Il coordinatore generale della UILPA Dogane e Monopoli Raffaele Procopio in visita negli uffici siciliani: “Gravi carenze di organico”. Incontri con il personale nelle province di Agrigento, Trapani, Siracusa, Catania, Messina e Palermo


Pubblicato il 31 Ottobre 2024

Grave carenza di personale negli uffici delle Dogane e Monopoli in Sicilia.

La criticità è stata al centro della visita che il coordinatore generale della Uil Pubblica Amministrazione Dogane e Monopoli Raffaele Procopio ha effettuato a Porto Empedocle nell’Agrigentino e nelle province di Trapani, Siracusa, Catania, Messina e Palermo, insieme al coordinatore regionale Fortunato Conti.

“Gli incontri con il personale, svoltisi nell’arco di quattro giorni – spiega Alfonso Farruggia, segretario generale della Uil Pubblica Amministrazione Sicilia – hanno suscitato l’entusiasmo e l’apprezzamento dei lavoratori”.

“L’esiguità dell’organico – aggiunge l’esponente sindacale – in Sicilia ha assunto dimensioni talmente problematiche da non consentire, in molti casi, l’ordinario svolgimento dei compiti istituzionali: turnazione, flessibilità oraria, digitalizzazione e formazione sono infatti a rischio a causa della mancanza di personale e ciò determina situazioni di sovraccarico di lavoro e stress per i dipendenti”.

“Il coordinatore generale Raffaele Procopio – sottolinea Alfonso Farruggia – ha assicurato, in tal senso, il proprio interessamento affinché possano essere individuate soluzioni efficaci ai disagi riscontrati”.

“A lui e al coordinatore regionale della UILPA Dogane e Monopoli della Sicilia Fortunato Conti – afferma – rivolgo un sentito ringraziamento per il loro impegno sindacale e l’analisi precisa e puntuale da entrambi formulata relativamente alle criticità esistenti nel territorio dell’isola”.

“La UILPA – conclude il segretario generale – è a oggi il sindacato più rappresentativo per numero di iscritti e voti alle elezioni RSU e ciò ci inorgoglisce immensamente”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

di Marco Iacona La destra “non è un’ideologia” diceva Indro Montanelli. Proverei a dargli ragione, nel senso che – ricordando quello che diceva il suo amico e “maestro” Giuseppe Prezzolini – le destre sono tante quanti coloro che si dicono, appunto, di destra. Dunque mille destre mille ideologie, non più una; e naturalmente destre tutte […]

2 min

La squadra catanese, al Leonardo Da Vinci, esce sconfitta dalla prima semifinale play-off. Vince l’Olympia Basket Comiso per 86-83. Mercoledì sera gara 2 foto di Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA                    83 OLYMPIA COMSIO                              86 Alfa: Ruffino ne, Gatta 14, Drigo 9, Torrisi ne, Bonanno ne, D’Aquino ne, Budrys 15, Patanè 9, Pappalardo, Barbakadze ne, Abramo 12, […]

2 min

di iena Marco Benanti. Lo scandalo delle carceri italiane è ormai da tempo un dato acquisito, a parte il caso dei “progressisti” con “Il Fattoquotidiano” sotto il braccio. Trattasi di una vergogna, costellata di illegalità. Ogni tanto, addirittura la magistratura italiana lo riconosce. Come nel caso di un uomo, V.R., 57 anni, catanese, attualmente libero. […]