Il Csm nomina Sebastiano Ardita procuratore aggiunto a Messina. Autore del libro “Ricatto allo Stato”, è il più giovane nel ruolo


Pubblicato il 24 Febbraio 2012

di Fabio Cantarella e Marco Benanti

Il Consiglio superiore della magistratura ha deliberato la nomina del dott. Sebastiano Ardita a procuratore aggiunto di Messina. A soli 46 anni è il più giovane magistrato che ricoprirà il ruolo di aggiunto, peraltro all’interno di una Procura della Repubblica importante e strategica qual è quella di Messina.

Sebastiano Ardita è uno dei magistrati più apprezzati non solo in Sicilia ma anche nel resto d’Italia dove ha lasciato uno stupendo ricordo negli anni in cui ha guidato, da direttore generale, il Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria.

Chiusa la formativa esperienza al Dap, da qualche settimana Ardita ha fatto rientro in Procura a Catania dove in passato si era distinto nel contrasto alla criminalità organizzata ricevendo apprezzamenti sia dalla Commissione parlamentare antimafia che dal Procuratore nazionale Antimafia.

Per l’efficacia e l’intraprendenza della sua azione Sebastiano Ardita è stato più volte fatto oggetto di minacce e nel 2004 anche di un attentato orchestrato con l’invio di un ordigno esplosivo. Nuove intimidazioni le ha subite nel 2010, periodo che lo vedeva protagonista in una rigida applicazione del regime speciale del 41 bis.

Proprio in questi giorni Ardita ha lanciato il suo nuovo libro, “Ricatto allo Stato”, un’opera che sta riscuotendo tanto successo per com’è scritta e soprattutto per i suoi contenuti inediti.

Una curiosità: nel 2009 il Csm ebbe a proporlo a procuratore capo di Modica ma vi rinunciò per completare il lavoro che aveva intrapreso all’Amministrazione penitenziaria.

La redazione di Iene Siciliane si congratula con il dott. Ardita per il nuovo prestigioso incarico che il Csm ha ritenuto di affidargli, ma con un pizzico di rammarico dettato dal fatto che ciò lo allontanerà da Catania che invece, in un momendo difficile come quello attuale, necessita di magistrati determinati e capaci come lui.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Nell’ambito del progetto 15 istituti italiani, romeni, svedesi, greci hanno piantumato e curato alberi dedicati a personalità che si sono distinte per il loro contributo alla libertà, alla pace, all’uguaglianza e alla giustizia.  Pippo Fava, il Dalai Lama, Madre Teresa di Calcutta, Simone Weil, Michela Murgia, Libero Grassi, Felicia Impastato, Franca Viola, Rosa Parks, Karolina […]

2 min

Catania – Si avvia alla conclusione, nell’Auditorium Sacro Cuore di Catania, in via Milano 47, la 5^ edizione del “Festival Chitarristico internazionale Alirio Diaz”, diretta dal maestro Salvatore Daniele Pidone ed organizzata con la collaborazione del Centro culturale e teatrale Magma, della Fondazione Alirio Diaz e del Centro culturale e musicale Antonio Lauro di Santa […]

1 min

Il gruppo rossazzurro sarà impegnato nel prestigioso International Canoe Spring Regatta 2025 Tre giorni di gare. Tre giorni di emozioni e adrenalina pura. I giovani canoisti del Circolo Canoa Catania saranno impegnati, da oggi a domenica, nell’International Canoe Spring Regatta 2025 in programma ad Essen (Germania).  L’evento si terrà presso il Regattahaus, tempio assoluto della canoa […]

1 min

 La squadra rossazzurra affronterà, al Leonardo Da Vinci, l’Olympia Basket Comiso con inizio alle ore 18,30 foto di Romano Lazzara Al via le semifinali play-off della Serie C di pallacanestro maschile. Domani pomeriggio (palla a due alle ore 18,30) in campo l’Alfa Basket Catania. Sul parquet del Leonardo Da Vinci, il quintetto rossazzurro ospiterà l’Olympia […]