Il Csm nomina Sebastiano Ardita procuratore aggiunto a Messina. Autore del libro “Ricatto allo Stato”, è il più giovane nel ruolo


Pubblicato il 24 Febbraio 2012

di Fabio Cantarella e Marco Benanti

Il Consiglio superiore della magistratura ha deliberato la nomina del dott. Sebastiano Ardita a procuratore aggiunto di Messina. A soli 46 anni è il più giovane magistrato che ricoprirà il ruolo di aggiunto, peraltro all’interno di una Procura della Repubblica importante e strategica qual è quella di Messina.

Sebastiano Ardita è uno dei magistrati più apprezzati non solo in Sicilia ma anche nel resto d’Italia dove ha lasciato uno stupendo ricordo negli anni in cui ha guidato, da direttore generale, il Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria.

Chiusa la formativa esperienza al Dap, da qualche settimana Ardita ha fatto rientro in Procura a Catania dove in passato si era distinto nel contrasto alla criminalità organizzata ricevendo apprezzamenti sia dalla Commissione parlamentare antimafia che dal Procuratore nazionale Antimafia.

Per l’efficacia e l’intraprendenza della sua azione Sebastiano Ardita è stato più volte fatto oggetto di minacce e nel 2004 anche di un attentato orchestrato con l’invio di un ordigno esplosivo. Nuove intimidazioni le ha subite nel 2010, periodo che lo vedeva protagonista in una rigida applicazione del regime speciale del 41 bis.

Proprio in questi giorni Ardita ha lanciato il suo nuovo libro, “Ricatto allo Stato”, un’opera che sta riscuotendo tanto successo per com’è scritta e soprattutto per i suoi contenuti inediti.

Una curiosità: nel 2009 il Csm ebbe a proporlo a procuratore capo di Modica ma vi rinunciò per completare il lavoro che aveva intrapreso all’Amministrazione penitenziaria.

La redazione di Iene Siciliane si congratula con il dott. Ardita per il nuovo prestigioso incarico che il Csm ha ritenuto di affidargli, ma con un pizzico di rammarico dettato dal fatto che ciò lo allontanerà da Catania che invece, in un momendo difficile come quello attuale, necessita di magistrati determinati e capaci come lui.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]