La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]
Il decreto del vescovo di Acireale, Antonino Raspanti:”Non celebrare i funerali ai condanni per mafia in via definitiva”
Pubblicato il 26 Giugno 2013
di iena cattolicaVi proponiamo un servizio giornalistico di Rei Tv, a cura della collega Rosaria Rinaudo (riprese di Rosario Nicolosi), in merito al provvedimento adottato dal vescovo di Acireale, monsignor Antonino Raspanti, che chiude le porte delle chiese della sua diocesi ai condannati per mafia in via definitiva. “Se i mafiosi condannati in via definitiva non ripudiano apertamente l’organizzazione della quale hanno fatto parte, per loro non ci potrà essere alcun sacramento, nè in vita nè nell’atto estremo delle esequie”.
Lascia un commento