Comunicati Stampa

IL GIORNALISTA GIUSEPPE LA VENIA FA LA SPESA PER LA COLLETTA22

Leggi l'articolo completo

La Colletta Alimentare continua in tutti i supermercati per tutta la giornata di oggi

CATANIA 26 NOVEMBRE 2022 – La giornata è iniziata con un volo da Roma che poteva scontrarsi con l’allerta arancione diramata ieri dalla Protezione Civile in tutta la Sicilia, ma tutto è andato per il meglio e Giuseppe La Venia, il giornalista della Rai inviato del TG1, è atterrato in tempo per tornare nella sua Sicilia – La Venia è di Adrano -, partecipare alla Colletta Alimentare e aderire all’invito del Banco Alimentare della Sicilia ODV. In questi anni abbiamo seguito i suoi servizi come inviato di guerra in Ucraina, nel seguire gli effetti della pandemia, del terremoto in Abruzzo o del crollo del Ponte Morandi ma anche dell’eruzione vulcanica a Stromboli. In ogni servizio ha raccontato le storie di chi aveva bisogno di aiuto ed è per questo, e all’invito di Pietro Maugeri, presidente del Banco Alimentare della Sicilia ODV, che Giuseppe La Venia ha accettato di essere il testimonial catanese della #Colletta22, un’iniziativa che da 26 anni chiede agli italiani, e ai siciliani, un po’ di spesa per aiutare chi non arriva a fine mese.

«Sono molto contento di essere qui per il Banco Alimentare – spiega La Venia – e per sostenere la raccolta che fa tutti gli anni. Mi sono state dette cose molto belle sul lavoro che faccio e sul come lo faccio e ho colto al volo l’occasione per spendermi per gli altri.

«Mi sono resoconto, raccontando anche gli ultimi episodi legati alla guerra che troppo spesso ci dimentichiamo degli ultimi, di coloro che sono in difficoltà. Una condizione che potrebbe capitare a chiunque. Sono tanti quelli che si rendono conto dell’importanza di aiutare, me ne sono reso conto in occasione della guerra in Ucraina ed anche di fronte ad altre emergenze umanitarie, ma occorre allargare questa platea il più possibile. Ecco cosa mi ha spinto, nonostante il maltempo, a venire a Catania e a spendermi per la Colletta Alimentare».

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

19 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago