Il Gip convalida il fermo dei quattro rapinatori che hanno seminato il panico nelle ville del pedemontano


Pubblicato il 01 Ottobre 2011

Fucile_a_canne_mozzeIl Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Catania ha disposto per Nizza Fabrizio, FARO Salvatore, GRASSO Massimo e LOMBARDO Gianluca, i quattro rapinatori arrestati dai Carabinieri del Reparto Operativo lo scorso 27 settembre, la permanenza in carcere.

Le indagini, infatti, avviate da tempo e coordinate, per l’Arma, dal Reparto Operativo del Comando Provinciale CC di Catania alla luce della polverizzazione degli episodi sul territorio, hanno permesso di far luce, per ora con riferimento alle due rapine di Pedara del 1° settembre u.s.,  sugli autori, sulle modalità di esecuzione dei delitti e sull’ambiente criminale nel quale questi maturavano.

Nel frattempo continua senza sosta l’attività dell’Arma finalizzata alla individuazione di complici e fiancheggiatori nonché alla riconducibilità agli arrestati delle responsabilità delle altre rapine. Infatti, dopo la conferenza stampa tenuta dai Magistrati e dai Carabinieri, hanno cominciato a presentarsi presso il Comando di Piazza Verga alcune delle vittime di rapine consumate sia nel 2010 che quest’anno per segnalare di aver riconosciuto tra gli arrestati i propri aguzzini, oppure per indicare la compatibilità di altri dettagli con i propri indelebili ricordi (per esempio il fucile a canne mozze).

L’appello rivolto dai Carabinieri alle vittime e che, qualora siano in condizione di riconoscere gli indagati e di rammentare particolari ora più chiari, si rivolgano con fiducia al Reparto Operativo di Piazza Verga, unico titolare dell’attività investigativa sulle rapine in villa.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]