Il Gruppo Arena dona un camion refrigerato al Banco Alimentare della Sicilia

Leggi l'articolo completo
CATANIA, 24 SETTEMBRE 2021 – Ha una livrea nuova di zecca e si aggiunge ai due mezzi già a disposizione del Banco Alimentare della Sicilia, ma è anche refrigerato e con una capacità decisamente più alta degli altri due. Il camion donato dal Gruppo Arena è arrivato da poco nel parcheggio del magazzino all’interno del MAAS e ha una capienza di 14 pedane e la possibilità di trasportare 7 tonnellate di alimenti consentendo ai volontari di effettuare ritiri più consistenti e gestire, con maggiore celerità, il recupero degli alimenti deperibili e non più commerciabili.

«Ringraziamo la famiglia Arena – dichiara il presidente del Banco Alimentare della Sicilia, Pietro Maugeri – che pone l’attenzione sulla crisi attraverso la donazione di un mezzo più grande e più moderno che ci servirà tantissimo soprattutto per gestire il fresco e il surgelato. La crescita della sinergia tra profit e no-profit è un attestato di stima nei confronti del Banco Alimentare e verso l’attività svolta negli anni e durante la pandemia.

L’emergenza sociale non è per nulla finita e grazie a questo mezzo avremo la possibilità di rispondere meglio alle richieste di quanti si trovano nella difficoltà, momentanea o persistente, di poter garantire tre pasti soddisfacenti per sé e per la propria famiglia».

“Un grande orgoglio per noi – dichiara Giovanni Arena, DG del Gruppo Arena e Presidente di VeGé e Aicube 4.0 – poter dare continuità all’impegno che quotidianamente Banco Alimentare della Sicilia, guidato egregiamente dal Presidente Pietro Maugeri, svolge con passione sul territorio, per rispondere a un bisogno che, purtroppo, si fa sempre più stringente.

“Con questo nuovo furgone refrigerato, per il trasporto di generi alimentari freschi, siamo felici di poter rinforzare la capacità logistica del Banco Alimentare, supportando l’enorme sfida che portano avanti ogni giorno, contro lo spreco alimentare in favore dei più deboli. Tutti, senza andare lontano, possiamo e dobbiamo cambiare qualcosa, ognuno nel proprio ambito, con i propri mezzi, ma tutti insieme…”.

 

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

11 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

11 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

11 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

11 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

11 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

11 ore ago