Comunicati Stampa

IL GRUPPO NON SOLO TANGO VA IN SCENA CON L’EREDITÀ DELLO ZIO CANONICO A FAVORE DI BANCO ALIMENTARE

Leggi l'articolo completo

Lo spettacolo andrà in scena venerdì 1 Dicembre 2023 alle ore 21 nel Cine Teatro Odeon di Lentini

Non Solo Tango in “L’Eredità dello zio canonico” per Banco Alimentare della Sicilia ODV

Cultura, divertimento, svago e solidarietà. Il mix è imperdibile e promette sorrisi, da fare e da regalare solo acquistando il biglietto per lo spettacolo “L’Eredità dello zio canonico”, messo in scena dal gruppo teatro Non Solo Tango, che andrà in scena venerdì 1 Dicembre 2023 alle ore 21 nel Cine Teatro Odeon di via Cristoforo Colombo 12 a Lentini (SR).

I biglietti (intero € 10, ridotto € 5 per gli under 12) sono già in prevendita ed è possibile prenotarli presso la Pro Loco di Lentini chiamando i numeri 095.8133044 / 338.3276533. In alternativa è possibile prenotare il biglietto elettronico da questo link
https://bit.ly/spettacololentini e pagare poi direttamente al botteghino.

La messa in scena di questo spettacolo è il risultato di un progetto costruito insieme a Comune di Lentini e Pro Loco di Lentini, Etna Chapter, Rotaract Club Lentini, Agrichem, Sipala Raiti & Partners ed Euronics di Lentini.

La commedia in tre atti di Antonino Russo Giusti, riadattata e diretta da Enrico Pappalardo, è adatta a un pubblico di qualunque età ed è l’occasione per svagarsi un paio di ore a teatro sapendo di contribuire a una buona causa. Il gruppo teatro Non Solo Tango, che ha in Roberto Andronico il suo perno centrale oltre a essere un ottimo “Compagno di Banco”, mette in scena questa pièce devolvendo tutto l’incasso alle attività di Banco Alimentare della Sicilia ODV: raccogliere e donare il cibo alle organizzazioni caritative, che operano con Banco Alimentare, al fine di permettere loro di essere il primo “punto di accesso” nell’intercettare le fragilità del territorio in cui operano e offrire la possibilità di costruire, insieme alle persone accolte, un progetto di vita e di autonomia più ampio. Solo eliminando l’urgenza del cibo si può costruire un futuro che guardi al lavoro, alla partecipazione sociale e attivare un processo di economia circolare e di sostenibilità ambientale.

Sul palco ci saranno: Roberto Andronico (Don Antonio Favazza), Simone Pappalardo (Mario Favazza), Marzia Guarnera (Nunzia Favazza), Valeria La Ferla (Agatina Favazza), Fabio La Ferla (Santo), Antonella Di Paola (Maddalena Favazza), Rino Canfarelli (Cavaliere Amore), Ylenia Napoli (il Notaio), Francesco Sapienza (Don Michelino), Maurizio Li Rosi (Turi Nasca), Tiziana Palermo (Masina), Aurora Pappalardo (figlia), Rino Scammacca (Cameriere), Daniela Catania (mobiliere). Regia Enrico Pappalardo. Costumi: Gruppo Teatro Non Solo Tango, Trucco: Elena Pilato, Scene: Davide Balsamo, Tecnico audio di sala: Alessandro Di Falco. Presenta Anna Maria Spina.

Chi volesse acquistare i biglietti o contribuire a prescindere per sostenere l’attività di Banco Alimentare della Sicilia ODV può farlo tramite l’IBAN: IT96P0760116900000012316931

Banco Alimentare della Sicilia ODV

Causale: Donazione spettacolo Banco Alimentare.

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

10 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago