Arrestato Francesco Bellavista Caltagirone. Nel 2009 l’Ateneo di Catania, capeggiato dal rettore Recca, gli diede la laurea honoris causa! Quando si dice: avevano visto giusto!di Iena Marinara Benanti

Nell’ottobre del 2009, i baroni dell’Università, in testa il rettore Recca, gli conferirono la laurea honoris causa (nella foto). C’era, quella mattina, il “salotto buono” della città, da Mario Ciancio, editore de “La Sicilia”, al Procuratore Generale della Repubblica di Catania, Giovanni Tinebra, a rendere omaggio a Francesco Bellavista Caltagirone. Fuori, il movimento studentesco e una parte della sinistra catanese contestava.

Stamattina, Francesco Bellavista Caltagirone è stato fermato, ad Imperia. Successivamente è stato arrestato e portato in carcere. Il movimento studentesco lo ricorda oggi:

“Caltagirone è un notissimo costruttore, qualcuno lo definirebbe palazzinaro, proprietario della Società Acquamarcia, per intenderci, la società che ha costruito quel brutto, ingombrante ed illegale palazzo all’ingresso di Catania, accanto al porto. Risulta indagato per truffa aggravata in merito alla realizzazione del nuovo porto di Imperia.

Potrebbe essere una notizia come tante, se non fosse che il Magnifico Rettore dell’Università di Catania, il Prof. Antonino Recca, già presidente regionale dell’UDC, nell’ottobre 2009 abbia deciso di conferire a Francesco Bellavista Caltagirone la Laurea Honoris Causa. In cosa? Ed in cosa si potrebbe laureare “honoris causa” un accusato di truffa? Ovviamente in “Governo e gestione delle Amministrazioni e Imprese”. Come conferire la laurea honoris causa in “pubblica sicurezza” a Matteo Messina Denaro. Alla cerimonia di conferimento erano presenti Istituzioni, Ministri e perfino l’allora Procuratore di Catania.Poi c’era il Movimento Studentesco Catanese, a contestare.”

A proposito, è in corso a Catania, davanti alla Terza sezione penale del Tribunale, il processo sul centro direzionale e commerciale nato sulle ceneri del Mulino S. Lucia, attualmente sotto sequestro. Fra gli imputati, anche l’amministratore di “Acqua Marcia holding spa” Giovanni Beneduci. Prossima udienza ad aprile.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Strage di gatti a Torre Archirafi, il Partito Animalista presenta denuncia in Procura

comunicato stampa Nel silenzio generale si è consumata, nei giorni scorsi, una strage di gatti…

3 ore ago

Caso St Microelettronics. Ugl Metalmeccanici: “Abbiamo ribadito che qualsiasi comunicazione aziendale da oggi in poi deve avvenire tramite tavolo ministeriale”

Si è svolto questa mattina l’incontro per discutere delle problematiche legate alla questione della ST…

3 ore ago

STMicroelectronics, Fiom Cgil e Cgil Catania: “Il tempo in più serva a cambiare il piano industriale. Grave l’assenza di Regione e Comune a Roma”

CGIL e FIOM CGIL Catania Comunicato stampa  Un’occasione sprecata per dare risposte concrete ai lavoratori,…

3 ore ago

Cracolici: “Ragusa crocevia di interessi criminali internazionali con pericolosa assenza di denunce”

Commissione Antimafia a Ragusa Ragusa, 3 Aprile - Una provincia al centro di interessi criminali…

3 ore ago

Domani l’evento di Fratelli d’Italia “Zes: opportunità e sviluppo per il Sud Italia”

L’evento di Fratelli d’Italia “ZES: OPPORTUNITÀ E SVILUPPO PER IL SUD ITALIA” il 4 aprile…

3 ore ago

LANCIA LECCA-LECCA PER SIMULARE UN DANNO ALL’AUTO, LA POLIZIA DI STATO SCOPRE LA BIZZARRA TECNICA ATTUATA PER LA “TRUFFA DELLO SPECCHIETTO”

comunicato stampa dalla questura di Catania Ha messo in scena la “truffa dello specchietto” lanciando…

15 ore ago