Il M.A.A.S-Mercati Agro Alimentari Sicilia-stipula una convenzione con l’associazione “S.O.S Randagi” per far fronte al problema randagismo all’interno della struttura


Pubblicato il 31 Luglio 2021

CATANIA 31 LUGLIO 2021 – Il MAAS – Mercati Agro Alimentari Sicilia-, per far fronte al problema del randagismo nei pressi della struttura, ha stipulato, nei giorni scorsi, una convenzione con l’associazione “SOS RANDAGI” di Catania.

“Per me è una grande soddisfazione aver intrapreso questa iniziativa insieme all’Associazione S.O.S. RANDAGI”, dichiara il presidente del M.A.AS. dottor Emanuele Zappia.

“Da tempo- spiega il presidente Zappia- all’interno del M.A.A.S. stazionano cani randagi. Questa situazione, più volte segnalata alle autorità competenti, spesso pregiudica le condizioni di sicurezza all’interno del mercato, alimentando peraltro la paura di aggressione nei confronti degli operatori”

“Il problema del randagismo – continua il presidente –  è sicuramente un problema di carattere sociale e noi del MAAS siamo stati sempre attenti e disponibili ad intraprendere iniziative atte a far fronte a queste problematiche. Anche in questo caso, insieme all’Associazione “S.O.S. RANDAGI”, abbiamo pensato di fornire un servizio di pubblica utilità per salvaguardare non solo l’incolumità dei nostri operatori ma anche quella di questi cani che spesso vengono abbandonati soprattutto nel periodo estivo.  Il nostro intervento come M.A.A.S. non solo è stato di tipo economico dando contributo per le spese da affrontare ma abbiamo messo a disposizione dell’Associazione un’area all’interno del MAAS dove questi cani potranno stazionare e dove verranno curati e assistiti dai volontari dell’Associazione stessa”.

“Faccio un appello – conclude Zappia – al Comune di Catania e all’ASP di Catania affinchè anche da parte loro vi sia un riscontro per gestire questa situazione che ormai da anni si presenta nel nostro territorio e sono sicuro che questo mio appello sarà ben accolto da chi di competenza visto che fino ad ora abbiamo avuto dei riscontri positivi”.

“Siamo stati lieti di intraprendere questa iniziativa insieme al Presidente del MAA –  dice la Signora Maria Chiesa volontaria dell’Associazione “S.O.S. RANDAGI”  Qualche giorno fa ho prelevato otto cuccioli e ho provveduto personalmente a farli vaccinarli e microcippare. I cuccioli sono stati adottati: quattro a Firenze, tre a Venezia e uno è stato adottato da una nostra volontaria. Ora rimangono altri cani che dovranno essere sterilizzati. A tal uopo faccio mio l’appello del presidente del M.A.A.S, dott. Emanuele Zappia, auspicando che, da parte delle autorità adite, via sia sempre una maggiore elasticità e disponibilità nella gestione di questa non trascurabile situazione, con particolare riferimento alle nostre richieste di sterilizzazione dei cani”.

 

 

 

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]