Il mediometraggio “Tutto in un Battito” di Giusy Buda al Cineasta del Comune di Venezia


Pubblicato il 13 Settembre 2022

Stilista e scrittrice siciliana, Giusy Buda arriva al Cineasta del Comune di Venezia con il suo mediometraggio “Tutto in un Battito”, tratto dall’omonimo libro ispirato dalla leggenda dei Mori, dove l’autrice trasforma un racconto di sangue in una storia d’amore, unendo i Mori in un amore che perdurerà nei secoli. Il mediometraggio, infatti, è stato proiettato presso la sala Comunale del Cinema Giorgione di Venezia durante la settimana in cui si è svolta la 79° mostra del Festival del cinema.

“Questa esperienza è stata veramente suggestiva che mi inorgoglisce – dice Giusy Buda – e che non dimenticherò. Non avrei mai creduto che il mio libro, e di conseguenza il mediometraggio, scritto di getto senza pensare a cosa e dove mi avrebbe fatto arrivare, mi avrebbero portato in un contesto coinvolgente ed eccitante com’è quello dei Cineasta del Comune di Venezia. Dopo questa presentazione presso la sala Comunale del Cinema Giorgione, il mediometraggio sarà proiettato in altri cinema e in altre manifestazioni come Corti in Cortile”.

“Ma sicuramente la mia più grande vittoria – conclude Giusy Buda – è vedere l’emozione che sono riuscita a suscitare nelle persone soprattutto in tempi come i nostri dove difficilmente ci soffermiamo a pensare quanto sia bello provare delle sensazioni che ci facciano stare bene, perché troppo presi dalla frenesia della vita quotidiana”.

Il mediometraggio è stato prodotto da Giusy Buda e la produzione esecutiva è stata realizzata da CinemaSet e curata da Marcella Pennisi, che si è occupata anche della sceneggiatura insieme a Chiara Alivernini, la regia diretta da Gabriel Cash, attori protagonisti Michael Segal e Marina Evangelista, che ha sfilato sul Red Carpet di Venezia portando con sé il bellissimo Foulard di seta realizzato dalla stessa Giusy Buda.

Il medimetraggio è stato girato tra la Sicilia occidentale, Mazzata del Vallo, Valle di Erice e Roma dove, nel bellissimo panorama del Gianicolo, è stata girata la scena conclusiva. “Tutto in un

Battito” sarà protagonista dell’apertura della 15° edizione del concorso “Corti in Cortile”, che trasmetterà il corto, mercoledì 21 settembre alle ore 19.00, nella sezione dei cineasta presso il Palazzo della Cultura di Catania con ingresso libero per tutti coloro che avranno il piacere di visionare il progetto filmico.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]