Comunicati Stampa

Il mediometraggio “Tutto in un Battito” di Giusy Buda al Cineasta del Comune di Venezia

Leggi l'articolo completo

Stilista e scrittrice siciliana, Giusy Buda arriva al Cineasta del Comune di Venezia con il suo mediometraggio “Tutto in un Battito”, tratto dall’omonimo libro ispirato dalla leggenda dei Mori, dove l’autrice trasforma un racconto di sangue in una storia d’amore, unendo i Mori in un amore che perdurerà nei secoli. Il mediometraggio, infatti, è stato proiettato presso la sala Comunale del Cinema Giorgione di Venezia durante la settimana in cui si è svolta la 79° mostra del Festival del cinema.

“Questa esperienza è stata veramente suggestiva che mi inorgoglisce – dice Giusy Buda – e che non dimenticherò. Non avrei mai creduto che il mio libro, e di conseguenza il mediometraggio, scritto di getto senza pensare a cosa e dove mi avrebbe fatto arrivare, mi avrebbero portato in un contesto coinvolgente ed eccitante com’è quello dei Cineasta del Comune di Venezia. Dopo questa presentazione presso la sala Comunale del Cinema Giorgione, il mediometraggio sarà proiettato in altri cinema e in altre manifestazioni come Corti in Cortile”.

“Ma sicuramente la mia più grande vittoria – conclude Giusy Buda – è vedere l’emozione che sono riuscita a suscitare nelle persone soprattutto in tempi come i nostri dove difficilmente ci soffermiamo a pensare quanto sia bello provare delle sensazioni che ci facciano stare bene, perché troppo presi dalla frenesia della vita quotidiana”.

Il mediometraggio è stato prodotto da Giusy Buda e la produzione esecutiva è stata realizzata da CinemaSet e curata da Marcella Pennisi, che si è occupata anche della sceneggiatura insieme a Chiara Alivernini, la regia diretta da Gabriel Cash, attori protagonisti Michael Segal e Marina Evangelista, che ha sfilato sul Red Carpet di Venezia portando con sé il bellissimo Foulard di seta realizzato dalla stessa Giusy Buda.

Il medimetraggio è stato girato tra la Sicilia occidentale, Mazzata del Vallo, Valle di Erice e Roma dove, nel bellissimo panorama del Gianicolo, è stata girata la scena conclusiva. “Tutto in un

Battito” sarà protagonista dell’apertura della 15° edizione del concorso “Corti in Cortile”, che trasmetterà il corto, mercoledì 21 settembre alle ore 19.00, nella sezione dei cineasta presso il Palazzo della Cultura di Catania con ingresso libero per tutti coloro che avranno il piacere di visionare il progetto filmico.

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

Museo di Aidone, nuovo allestimento per la sala “Acroliti e Ade”. Scarpinato: “Dopo lunghe battaglie, valorizziamo il ritorno alle origini”

comunicato stampa Regione Siciliana Nuovo look per la Sala degli “Acroliti e Ade” nel museo…

6 ore ago

“Tutti contro Anastasi?”: parla il Presidente del consiglio comunale

intervista di ienesicule. 1) Presidente Anastasi lei ha commesso qualche errore politico in relazione a…

2 giorni ago

“Gaza. Nulla sarà come prima”: oggi, h 18:30, al Gotham, Catania

VENERDì 28 MARZO ORE 18:30 per il V appuntamento della rassegna "In viaggio con Bardamu", incontro e presentazione…

2 giorni ago

Parco archeologico di Selinunte, nuove scoperte e veste grafica. Scarpinato: “Sito culturale vitale al servizio del pubblico”

comunicato ufficio stampa Regione Siciliana Nuove scoperte archeologiche al Parco di Selinunte: riaffiorano la porta…

2 giorni ago

M5s-Pd: Ancora mal di pancia nella maggioranza

comunicato stampa  Caos nella maggioranza dopo la decisione del gruppo dell’MPA di non partecipare al…

2 giorni ago