Comunicati Stampa

Il Partito Animalista Italiano contro la pre-apertura della caccia in Sicilia. Scelta sconsiderata che minaccia il già fragile ecosistema siciliano

Leggi l'articolo completo

Il Partito Animalista Italiano si oppone ed esprime la propria contrarietà sulla scelta del Presidente della Regione Siciliana di riaprire anticipatamente la caccia in Sicilia. Non sono bastati i danni creati dalla siccità di questa estate e gli incendi devastanti degli ultimi mesi che hanno decimato il patrimonio arboreo e boschivo della regione. Tale situazione ha compromesso, inevitabilmente, tanti ecosistemi, comportando una riduzione di diverse specie sia migratorie che autoctone. L’apertura della caccia in Sicilia è fissata per il 15 settembre, ma il Presidente Schifani, con una speciale deroga, ha autorizzato la caccia a colombacci e tortore nei giorni 2, 4, 7, 8 e 11 settembre. In barba al parere scientifico dell’Ispra che aveva suggerito alla regione di aprire la caccia non prima dell’1 ottobre.

‹‹Una scelta, quella della pre apertura della caccia in Sicilia, che riteniamo assolutamente sbagliata. – spiega Patrick Battipaglia Coordinatore regionale del Partito Animalista Italiano – Proprio quando si fanno i conti con i danni causati dalla siccità e dagli incendi in Sicilia, che hanno devastato diverse aree boschive, procurando una morte atroce a migliaia di animali, non ci sembra il caso di riaprire la caccia. Ciò inevitabilmente potrebbe rappresentare un colpo di grazia per le poche specie scampate agli incendi e alla siccità. Chiediamo – prosegue Patrick Battipaglia – al Presidente Schifani un ripensamento su una decisione che potrebbe compromettere definitivamente diversi ecosistemi. Come Partito Animalista Italiano – conclude Patrick Battipaglia – chiediamo al Presidente Schifani un grande atto di responsabilità con una moratoria sulla stagione venatoria in Sicilia.››.

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

San Cristoforo: parte un confronto pubblico sul futuro del quartiere, “Un futuro che si può ancora scrivere”

Conferenza stampa promossa dal Comitato CataniaSud– Catania, sabato 5aprile 2025 comunicato finale Si è tenuta…

3 ore ago

Operaio licenziato da Stm Catania, reintegrato dal giudice dal lavoroLa Uilm: “L’azienda rifletta su un provvedimento grave e sbagliato”

comunicato stampa Uilm Catania C. A. – operaio iscritto alla Uilm di Catania, che oltre…

13 ore ago

Oggi e domani si gioca la Coppa Italia Senior di canoa polo. SSD Canottieri Jonica impegnata ad Ancona con tre squadre in campo

È passata meno di una settimana dal bronzo conquistato dall'Under 21 maschile domenica scorsa a…

13 ore ago

PIAZZA CARLO ALBERTO, GIUSEPPE ARCIDIACONO: “PROBLEMI IGIENICO-SANITARI E DI SICUREZZA”

“E’ necessario porre l’attenzione sulle problematiche che si riscontrano quotidianamente a Catania in Piazza Carlo…

13 ore ago

Il Comitato Catania Sud promuove un confronto pubblico sul futuro di San Cristoforo: domani mattina presso “La Città dei Ragazzi”

Conferenza stampa - Sabato 5 aprile, ore 10:30 presso la Città dei Ragazzi, Via Gramignani…

1 giorno ago

III MUNICIPIO (Ct), LA PROPOSTA DEL COMITATO D’ANNUNZIO: “PRESIDIO DI UN’AMBULANZA NELLA ZONA DELLE VIE D’ANNUNZIO E SCAMMACCA”

"Il numero degli incidenti stradali registrati nella zona di via Gabriele D'Annunzio e via Oliveto…

1 giorno ago