“Il partito del sindacato” a sostegno della Giuffrida: ma della vertenza Telecolor ne vogliamo (ri)parlare?

Leggi l'articolo completo

di iena marco pitrella (col concorso morale di marco benanti)

(foto-vignetta tratta dalla bacheca di Raffaele Biancofiore)

Come sempre, sempre insieme, Angelo Villari, “l’incompiuta”, e Concetta Raia, “l’esclusa”, erano là, all’apertura della campagna elettorale di Michela Giuffrida, quella che… vuol tornare al parlamento europeo.

Del resto, ormai, quando hai davanti Villari e la Raia non sai mai se hai a che fare con un compagno e una compagna del partito democratico o se hai a che fare con un compagno e una compagna del sindacato: e stanno con la Giuffrida, per l’appunto, di cui non si ha memoria di un impegno per i diritti dei lavoratori.

E l’aveva avuta l’occasione, la Giuffrida; basterebbe ricordare, in particolare, la vertenza dei lavoratori dell’emittente Telecolor.

Una vicenda lunga, quella della vertenza, cominciata nel 2006 con il licenziamento dei tecnici e dei giornalisti, tra i quali, Fabio Albanese, Giuseppe La Venia, Nicola Savoca, Katia Scapellato, Alfio Sciacca, Valter Rizzo, tutti colleghi della Giuffrida; e conclusasi nel 2015: il licenziamento avvenne “senza adeguata motivazione”, sentenziò la Cassazione, tanto che a suo tempo si parlò di “epurazione”. Per la cronaca, i lavoratori vinsero.

E quanto battagliava, a suo tempo, il sindacato, la Cgil, accanto ai lavoratori; adesso che della Cgil ne è stato fatto un partito, una quota – parte del partito democratico, questi stanno accanto alla Giuffrida e non si può dir che lei, la Giuffrida, stesse accanto i suoi colleghi, anzi.

La “faccenda”, raccontata da Valter Rizzo, uno dei giornalisti licenziati, come detto, è agli atti della Commissione Nazionale Antimafia, relatore Claudio Fava: «Il 2 luglio vengono eseguiti i primi due licenziamenti, quelli del collega Sciacca e del collega Fabio Albanese, rispettivamente vice caporedattore e caposervizio – questo è l’inizio – il direttore Nino Milazzo che, sempre sulla base del contratto nazionale di lavoro, avrebbe dovuto avallare i licenziamenti, si è rifiutato e si è dimesso per protesta».

Fu Nino Milazzo, allora direttore, a dare le dimissioni.

E Michela Giuffrida? Per volontà di Mario Ciancio, l’editore, ne raccoglieva, seppur per poco, il testimone, diventando il direttore, “direttora” si direbbe ora: «Noi non votiamo la fiducia nei confronti di questa persona – e sempre Valter Rizzo a raccontarlo – e sono scattati i licenziamenti per gli altri colleghi che rimanevano». 

Gli altri licenziamenti, quattro quindi, avvennero sotto la direzione – ad interim – della Giuffrida.

Audita la Giuffrida, nel frattempo diventata deputato, se, nella sua qualità di direttore, avrebbe potuto evitare quei licenziamenti – si legge ancora nei verbali della Commissione -, la risposta è tutt’un programma: «Ritengo che i licenziamenti sarebbero comunque andati a buon fine, non potendo nessuno interagire con questa procedura».

Eppure Milazzo – si è appena letto – si dimise proprio per non avallarli quei licenziamenti…

Delle due l’una, insomma.

«Io non li ho certamente avallati», in ultimo le parole della Giuffrida; ma quel che certo è che non si ricordano, in proposito, prese di posizione.

Intanto, Angelo Villari e Concetta Raia stanno ad applaudirla: come sempre, sempre insieme.

 

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

Imesi Atletico Catania 1994, vittoria in rimonta a Palazzolo Acreide

SPORT CLUB PALAZZOLO                1 IMESI ATLETICO CATANIA 1994      2 Sport Club…

2 minuti ago

ALFA, VINCERE PER CONTINUARE A SOGNARE

La capolista del campionato di Serie C giocherà domenica, alle ore 18, a Torrenova (Messina)…

21 ore ago

RUBA IN CHIESA MA SI FERISCE: LADRO IDENTIFICATO DALLA POLIZIA DI STATO GRAZIE AGLI ESAMI SULLE TRACCE EMATICHE

comunicato dalla questura Era riuscito ad intrufolarsi, di notte, in una chiesa del centro di…

21 ore ago

SCOPERTA SERRA ARTIGIANALE CON UNA PIANTA DI MARIJUANA IN CAMERA DA LETTO: SPACCIATORE 53ENNE ARRESTATO DALLA POLIZIA DI STATO

comunicato dalla questura La Polizia di Stato ha arrestato un catanese di 53 anni, incensurato,…

21 ore ago

Imesi Atletico Catania 1994, domani l’esordio del nuovo mister Settineri

Imesi Atletico Catania 1994, domani l’esordio del nuovo mister Settineri Domani trasferta sul campo dello…

21 ore ago