IL SERBO LAZAR JANJUSEVIC E’ ROSSAZZURRO


Pubblicato il 23 Agosto 2024

Il cestista serbo Lazar Janjusevic rinforza il settore giovanile e la prima squadra dell’Alfa Basket Catania. Dopo l’arrivo del georgiano Luka Barbakadze, la società catanese mette a segno un altro importante colpo di mercato. Lazar Janjusevic, ruolo ala, alto 200 cm indosserà la canotta rossazzurra. Un prospetto interessante, che nelle fila dell’Alfa Basket Catania non potrà che crescere e migliorare ulteriormente.

Il giocatore, classe 2005, arrivato in Italia nel 2020 si è messo in grande evidenza nel Basket Corato dove ha militato sia nell’Under 19 Eccellenza che in Serie B Interregionale. Nelle due stagioni precedenti, Janjusevic ha indossato la maglia del Ruvo di Puglia.

Lazar Janjusevic è pronto a dare il suo contributo per la causa alfista. Giocherà nella formazione Under 19 Gold, ma anche nella prima squadra in Serie C.

Due acquisti importanti per la società del presidente Nico Torrisi: Luka Barbakadze e Lazar Janjusevic. Linea verde e valorizzazione dei giovani sono alla base del progetto dell’Alfa Basket Catania.

Benvenuto Lazar Janjusevic!


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]