IL SINDACATO FAISA CISAL: AST, TRA DISSERVIZI E CRITICITÀ


Pubblicato il 22 Aprile 2023

LA RISPOSTA ADESSO TOCCA AL NUOVO PRESIDENTE GIOVANNI GIAMMARVA

Una situazione problematica, ingarbugliata in una crisi finanziaria di tutto rispetto, dal futuro incerto, oggi più che mai esposta mediaticamente a causa dei continui disservizi giornalieri patiti dall’utenza, ormai stanca e consapevole di non poter più contare su un servizio di trasporto degno di questo nome.

Il nuovo Presidente della più importante Partecipata della Regione Siciliana, Giovanni Giammarva, recentemente nominato dal presidente della Regione, Renato Schifani, a guidare l’Azienda Siciliana Trasporti a posto del suo predecessore Santo Castiglione, sa che si trova a dover affrontare una grana.

Una situazione problematica, proprio per la intrinseca criticità in cui versa la Società di trasporto pubblico locale, ingarbugliata in una crisi finanziaria di tutto rispetto, dal futuro incerto, oggi più che mai esposta mediaticamente a causa dei continui disservizi giornalieri patiti dall’utenza, ormai stanca e consapevole di non poter più contare su un servizio di trasporto degno di questo nome.

Gli operatori del settore, sostengono che per poter fare funzionare con efficienza e competitività un’Azienda di trasporto, la stessa, abbisogna di uomini e mezzi oltre ad una gestione oculata delle risorse finanziarie, ancor piùse si tratta di denaro pubblico.

Puntodidomanda, l’Azienda Siciliana Trasporti, a breve e medio termine, potrà mai essere annoverata fra le Società di trasporto pubblico efficienti e competitive in Sicilia? I sindacati di categoria e i lavoratori lo sperano, ma le risposte, nei fatti, dovranno essere quanto prima date dal nuovo Presidente di AST Spa dott. Giammarva, noto commercialista palermitano, con un curriculum di tutto rispetto,  già componente del Collegio sindacale della Partecipata Regionale, dimessosi dallo stesso organismo, lo scorso mese di gennaio, adesso chiamato a dover approvare il bilancio 2021 e 2022, oltre a dover redigere un piano di risanamento aziendale, utile a fronteggiare l’attuale crisi societaria ed a scongiurare eventuali licenziamenti.

Nel frattempo nel sito ufficiale di AST si trovano elencate tutte le corse che per “cause tecniche” vengono giornalmente soppresse a discapito della mobilità collettiva.

Troppi disservizi che hanno spinto il Codacons ad inoltrare esposto–denuncia alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Catania per il reato di interruzione di pubblico servizio e il sindacato FAISA CISAL a chiedere al Direttore Generale di AST SPA, ing. Parlavecchio, se a fronte di quanto sta accadendo a proposito dei gravi disservizi, avesse aperto un’indagine conoscitiva aziendale al fine di accertare eventuali responsabilità.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]