Il trionfo del Trash


Pubblicato il 04 Febbraio 2023

Il trash trionfa ormai dovunque in Italia. Il termine, di lingua inglese, significa spazzatura. Ebbene, trash sono i contenuti di tanti programmi delle televisioni generaliste, private e pubbliche. Per loro niente cultura, niente spiritualita’, ma solo gossip, tette, culi, soldi, tradimenti, tragedie varie. Oppure una immagine stereotipata e bacchettona degli italiani, come se da noi l’illuminismo e la modernità non fossero mai arrivati.

Genere spaghetti, pizza, mandolino, parrocchia, mammà, famiglia sempre e comunque, in primis e soprattutto tradizionale. Un mondo quasi cloroformizzato. Il risultato di tutto ciò’ è rincoglionire i telespettatori e non farli pensare, che e’ sempre meglio. Anche con la musica il trash ha raggiunto livelli notevoli. Artisti, si fa per dire, creati e pompati dalle major discografiche scopiazzando qua e là, ma senza talento, senza fantasia, senza patos, senza coraggio, senza vera ribellione, senza testi realmente sinceri e coraggiosi.

Lontani anni luce dai veri musicisti e destinati all’oblio in tempi brevi. Il festival di Sanremo, ad esempio, è da tempo alla deriva sul piano qualitativo. La politica di esempi e personaggi trash ne ha dati e ne da così, tanti, in alcuni casi con corredo di storie piccanti, che di articoli se ne potrebbero scrivere a decine. E che dire del mondo dell’informazione, nel quale vi sono molti operatori più schierati dei vecchi giornalisti di partito, la notizia spesso non è un fatto ma una opinione, per non parlare delle colpevoli omissioni?  Di fronte ad un quadro così desolante e ad esempi così desolanti, perchè scandalizzarsi ipocritamente di quanto di brutto accade quotidianamente nella società? La spazzatura porta altra spazzatura, non benessere. La cultura e i contenuti, ovunque e dovunque. Ecco da dove occorre ripartire.

Iena Amministrativa.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]