“Il viaggio della Speranza”. Dagli stati di emergenza allo Stato di Diritto. Conferenza stampa a Catania venerdì 25 settembre alle 12


Pubblicato il 24 Settembre 2020

La Camera Penale “Serafino Famà” di Catania, unitamente all’Associazione “Nessuno tocchi Caino”, presentano il libro Il viaggio della Speranza, racconto per immagini, parole e atti dell’VIII Congresso di Nessuno tocchi Caino tenutosi a Milano nel dicembre 2019 nella Casa circondariale di Opera, con la prefazione del prof. Tullio Padovani e la lectio magistralis della prof.ssa Marta Cartabia, Presidente emerito della Corte Costituzionale.

Il volume affronta i temi della pena e dell’affermazione dello Stato di Diritto, al di là dell’emergenza.

La conferenza stampa avrà luogo a Catania venerdì 25 settembre alle ore 12 presso l’Hotel Excelsior, piazza Giovanni Verga.

Interverranno l’avv. Salvatore Liotta, presidente della Camera Penale “Serafino Famà” di Catania, il prof. Salvatore Aleo, ordinario di Diritto Penale e Criminologia presso l’Università di Catania, gli ex parlamentari Rita Bernardini, Sergio D’Elia ed Elisabetta Zamparutti, rispettivamente presidente, segretario e tesoriera dell’Associazione Nessuno Tocchi Caino, l’avv. Enrico Trantino, Walter Cerreti della Comunità di Sant’Egidio, Antonio Coniglio e Sabrina Renna, curatori de “Il viaggio della Speranza”.

Il Direttivo della Camera Penale “Serafino Famà” di Catania.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Venerdì 30 maggio, ore 10:00 Il conto alla rovescia è terminato. L’appuntamento è per domani, come ormai da tradizione alle 10 in punto, ma questa volta in piazza Papa Giovanni XXIII (lato via Archimede). Qui a tagliare il nastro della tredicesima edizione del Festival internazionale del fumetto, del gioco e della cultura pop saranno il direttore Antonio Mannino, il […]

2 min

Oggi 29 maggio si terrà a Catania (Salone della CGIL, via Crociferi, 40, alle 17.00) – organizzato dall’associazione Volerelaluna Catania – una conferenza che avrà come suo “focus” la città di Catania, della quale prenderà in esame come la società civile da essa espressa abbia intrecciato le vicende col potere che l’ha governata e di […]

2 min

Palermo – “Oggi questa Aula ha compiuto un atto di grande maturità e responsabilità politica, ma anche un atto di avanguardia nelle politiche sociali e nella lotta alla devianza minorile”. Con queste parole, l’on. Giuseppe Lombardo, deputato regionale della Grande Sicilia e componente della VI commissione, ha commentato con soddisfazione l’approvazione all’unanimità del disegno di […]