Imesi Atletico Catania 1994, beffa al fotofinish


Pubblicato il 17 Febbraio 2025

LEONFORTESE                                              1

IMESI ATLETICO CATANIA 1994               1

Leonfortese: Moschella, Lo Porto, F. Russo, Finocchiaro, M. Russo, Coco, Baldeh, Puleo, Giancitano, Lukoki, De Luca  (60’ Adeyemo). A disposizione: Tatoli, Lu Vito, G. Russo, Garofalo, La Porta, Giuliano, Caputa, Contino. All. Lu Vito.

Imesi Atletico Catania 1994: Busà, Missud, Trovato, Godino, Zanella, Anastasio (76’ Sakho), Maiorano, Bello (70’ Maimone), Grasso (87’ Leonardi), Belluso (46’ Randis), Azzara (83’ Ferotti). A disposizione: Governali, Meli, Chisari, Famà. All. Settineri.

Arbitro: Ingrassia di Palermo.

Assistenti: Mirabella di Acireale e Marino di Palermo.

Reti: 58’ Trovato e 95’ Adeyemo.

Quarto pareggio stagionale per l’Imesi Atletico Catania 1994. Allo stadio Comunale di Leonforte, la squadra giallorossoblu subisce un’autentica beffa. All’ultimo minuto di recupero arriva il pareggio della Leonfortese, che nega la gioia della vittoria alla formazione allenata da mister Alessandro Settineri.  

I tre punti sfuggono al fotofinish e sarebbero stati meritatissimi per gli atletisti, che dominano la gara fallendo numerose occasioni da gol. Un film, purtroppo, già visto e rivisto molte volte in questa stagione. La squadra gioca, crea tanto in attacco, ma un po’ per sfortuna e un po’ per imprecisione non riesce a concretizzare sotto porta.

Il tecnico Settineri si affida a Busà in porta; Missud, Trovato, Godino e Zanella in difesa; a centrocampo agiscono Bello, Maiorano e Anastasio; in attacco spazio a Belluso, Grasso e Azzara.

L’Imesi Atletico Catania 1994 parte subito forte. Nonostante le condizioni non ottimali del campo, la formazione giallorossoblu manovra e si rende più volte pericolosa. A spaventare il portiere biancoverde Moschella sono soprattutto Belluso in un paio di circostanze, Azzara, Anastasio e Grasso almeno 2 volte. La difesa della Leonfortese riesce sempre a cavarsela.

Nella ripresa con Alessandro Randis in campo al posto di Luca Belluso, il team ospite continua a fare la partita. E meritatamente passa in vantaggio al minuto 58 con un guizzo del difensore Marco Trovato, che su azione da corner batte Moschella con un gran colpo di testa sotto la traversa. Gara che sembra in discesa per gli atletisti anche perché i locali fanno poco per impensierire Busà.

L’Imesi Atletico Catania 1994 non riesce a chiudere la sfida nonostante i numerosi tentativi e al 95’ (5 i minuti di recupero concessi dall’arbitro) si materializza la beffa. In mischia la Leonfortese acciuffa il pari con Adeyemo.

Punto che sta strettissimo ai ragazzi di Settineri. Occasioni da rete davvero tante e qualche episodio abbastanza dubbio nell’area di rigore dei locali soprattutto nel secondo tempo con Luca Belluso messo giù nettamente nell’area della Leonfortese.

“Il predominio territoriale per gran parte della partita è stato nostro – afferma il direttore generale dell’Imesi Atletico Catania 1994, Lucio Tosto -. Nel primo tempo abbiamo creato diverse palle gol limpide. Partita in controllo nella seconda parte della gara. Negli ultimi 10 minuti, la Leonfortese ha fisiologicamente alzato il baricentro ed in mischia, all’ultimo minuto di recupero, ha trovato il jolly. E’ un’annata davvero sfortunata per noi”.   


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa dalla questura di Catania La Polizia di Stato ha arrestato un 43enne catanese per maltrattamenti in famiglia, ferma restando la presunzione di innocenza dell’indagato valevole ora e fino a condanna definitiva. Nel corso dei servizi di pattugliamento gli agenti della squadra volanti della Questura di Catania sono intervenuti in via Acque Casse, per la […]

2 min

Riceviamo e pubblichiamo da ANPI  INIZIATIVE ANPI PROVINCIALE CATANIA Settimana della Liberazione In occasione dell’80° della Liberazione il Comitato provinciale di Catania ha in programma una settimana ricca di iniziative. Mercoledì 23 aprile, ore 14, “Animare la Resistenza”. Laboratorio teatrale con gli studenti e le studentesse del Liceo Turrisi Colonna di Catania, che hanno approfondito le figure di alcuni partigiani e partigiane restituite […]

1 min

“Schifani pretende dal commissario straordinario della Camera di Commercio Sud-Est il rinvio della nomina dei nuovi vertici di SAC? Sembrerebbe il giochetto per gestire con un suo uomo la privatizzazione degli aeroporti di Catania e di Comiso, senza alterare gli equilibri politici della sua maggioranza”.Lo affermano la vicepresidente M5S della terza commissione dell’Ars Stefania Campo e le […]

1 min

comunicato sindacale Usb Ieri pomeriggio, in piazza Duomo, lavoratrici dipendenti della Fondazione ODA Catania, in un assoluto silenzio “rumoroso”, all’uscita dalla cattedrale di S.Agata della processione della Via Crucis guidata dall’arcivescovo Renna,hanno esposto dei cartelli con la scritta “ODA”. “L’abbiamo fatto – evidenzia una delle lavoratrice – per ricordare a tutte e a tutti i […]