Comunicati Stampa

Imesi Atletico Catania 1994, reazione tardiva

Leggi l'articolo completo

La formazione giallorossoblu cede, sul campo dell’Asd Nebros, nella terza giornata del girone di ritorno del campionato di Eccellenza Girone B per 3-2

ASD NEBROS                                         3

IMESI ATLETICO CATANIA 1994     2

Nebros: Cappa, Noto, Zingales (70’ Spanò), Petrullo, Sciotto, Saccà, Scolaro, Mattia Trovato (88’ Giaimo), Traviglia, De Gaetano (86’ Panzarella), Di Vita (76’ La Place). A disposizione: Vito, Spinella, Miragliotta, Molica. All. Francesco Palmeri.

Imesi Atletico Catania 1994: Busà; Marco Trovato, D’Arrigo, Godino; Pannitteri (82’ Rimmaudo), Sangiorgio (69’ Bello), Maimone, Grasso, Zanella (65’ Chisari); Belluso (70’ Leonardi), Randis. A disposizione: Montoro, Sakho, Maiorano, Bertolo, Anastasio. All. Antonio Venuto.

Arbitro: Patrizio di Palermo.

Reti: 47’ De Gaetano, 62’ Zingales (rigore), 65’ Saccà (Nebros); 73’ Pannitteri, 84’ Randis (Imesi Atletico Catania 1994).

Note: Espulsi all’85’ Leonardi e al 90’ D’Arrigo (Imesi Atletico Catania 1994).

Settima sconfitta in campionato per l’Imesi Atletico Catania 1994. La formazione giallorossoblu fallisce il sorpasso, in zona playoff, alla Nebros che sul campo di casa vince con il finale di 3-2. Partita combattuta, intensa e molto nervosa: espulsi nel finale gli atletisti Giovanni Leonardi e Giuseppe D’Arrigo.

Mister Antonio Venuto si affida, inizialmente, a Busà confermato tra i pali; Trovato, D’Arrigo e Godino in difesa; i giovani Pannitteri e Zanella esterni; a centrocampo torna titolare Sangiorgio con Maimone e Grasso; in attacco il rientrante Randis fa coppia con Belluso.

Primo tempo equilibrato con l’Imesi Atletico Catania 1994 intraprendente e voglioso di fare la partita. Il più pericoloso è Giuseppe Grasso, che in un paio di circostanze va vicino al gol del vantaggio.

Nella ripresa, la Nebros del tecnico Francesco Palmeri rientra in campo con maggiore determinazione. I biancoverdi, imbattuti quest’anno allo stadio “Enzo Vasi” di Gliaca di Piraino, sbloccano il match al 47’ con De Gaetano. Il team atletista accusa il colpo.

La Nebros ne approfitta e va in gol, al 62’ con Zingales che trasforma un calcio di rigore, e al minuto 65 con Saccà.

L’Imesi Atletico Catania 1994 si sveglia nel finale, ma è troppo tardi. Al 73’ accorcia le distanze, il classe 2007, Giuseppe Pannitteri. I giallorossoblu si gettano in avanti. Alessandro Randis riapre la sfida all’84’. Gli animi si accendono in campo. L’arbitro Patrizio della sezione di Palermo espelle l’attaccante ospite Giovanni Leonardi. In dieci uomini, l’Imesi Atletico Catania 1994 non riesce a completare la rimonta. Nel finale cartellino rosso anche per il difensore atletista Giuseppe D’Arrigo.

Finisce 3-2 con la squadra di Antonio Venuto che resta al sesto posto in classifica, ma adesso con 5 punti in meno rispetto alla Nebros.  

Sconfitta che fa male specialmente dopo l’ottima prestazione contro la capolista Milazzo di sette giorni fa. Adesso bisogna ripartire e da martedì preparare al meglio l’incontro casalingo di domenica prossima contro il Real Siracusa Belvedere. 

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

7 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

2 giorni ago