Immigrazione…criminale, Catania: 10 arresti


Pubblicato il 18 Marzo 2014

Stamane incontro con i cronisti(vedi foto) alla presenza del Procuratore Giovanni Salvi e di investigatori catanesi e siracusani

Una banda di egiziani che come un’agenzia di viaggi era specializzata nel ‘proteggere’ migranti sbarcati in Sicilia portandoli nel Nord Europa e’ stata sgominata dalle squadre mobili delle Questure di Siracusa e Catania e del Servizio centrale operativo di Roma. Agenti di polizia stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 10 indagati. Arresti sono in corso tra Siracusa, Catania, Milano, Como, Anzio (Roma) e Andria (Bari). Il reato ipotizzato dal Gip di Catania è di associazione per delinquere finalizzata a favorire l’ingresso e la permanenza irregolare sul territorio italiano ed europeo di stranieri. La polizia ritiene di avere scoperto una rete criminale di cittadini egiziani che faceva affari fornendo assistenza logistica a connazionali e a siriani sbarcati nel siracusano provenienti dalle coste del Nord Africa.

Dalle indagini sarebbe emerso che il gruppo accoglieva migranti irregolari, fuggiti da strutture di accoglienza o riusciti a non farsi identificare da forze dell’ordine al momento dell’arrivo, nascondendoli temporaneamente in abitazioni o strutture fatiscenti e provvedendo poi, dietro il pagamento di un compenso, al loro trasferimento verso le destinazioni finali, solitamente un Paese del Nord Europa. La rete avrebbe anche protetto e agevolato la fuga degli scafisti, fino a far loro raggiungere la località di destinazione o il rientro in Egitto per compiere altri viaggi.

Durante le indagini delle squadre mobili delle Questure di Siracusa e Catania e dello Sco di Roma sono stati fermati altri 47 egiziani e, con la collaborazione della marina militare, sono state sequestrate tre ‘navi madre’ utilizzate dai ‘trafficanti di uomini’ per trasportare i migranti fino a circa 150 miglia dalle coste italiane.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]