Immigrazione e “non informazione”: due giorni al Palacannizzaro, “zero risposte” alle associazioni!


Pubblicato il 01 Settembre 2013

Dall’ultimo sbarco di migranti una nuova “pagina” poliziesca e tutta “riservatezza”…di iena dietro il barcone marco benanti

Non c’è il solo il dramma di chi scappa dalla guerra e dalla fame: quando arrivi in Sicilia perchè vuoi una vita dignitosa, una vita da uomini e non da bestie, ti trovi in mezzo ad una realtà a tante facce. L’ultimo sbarco avvenuto a Catania ha prodotto un film già visto per tanti aspetti: il solito “coro solidale” all’inizio, fra l’istituzionale e il mediatico e poi? Poi, destinazione Palacannizzaro. Dove per due giorni non si è potuto sapere nulla da parte dei rappresentanti delle varie associazioni presenti. Complimenti davvero.

Il solito sfoggio di “ordine e legge”, la faccia dello Stato-istituzione, con le sue rappresentanze scure e cupe, e poi tanto silenzio. Oggi, di dove siano finiti trecento egiziani le associazioni non hanno saputo nulla. Li hanno portati verso l’aeroporto? Li hanno portati, invece, verso il Cara di Mineo? Solo domande. Le risposte, no.

Con questa “faccia”, lo Stato e chi ancora ha fiducia in istituzioni che tengono condotte del genere, può andare bene per qualche convegno sulla legalità tout court. Ma le tragedie del mondo non si misurano con i codici. Ci vuole altro, ci vuole cuore, passione, senso dell’uguaglianza. Non quella formale e farisaica davanti alla “legge”, ma quella sostanziale. Perchè gli uomini sono tutti uguali.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Da Ienesicule una domanda soltanto: quanto durerà Porto in Fdi? Quanti dolori, travagli, pensieri per l’ennesima “scelta di vita”? “Apprendiamo con composta emozione la notizia della fulminea adesione del deputato supplente Alessandro Porto al gruppo di Fratelli d’Italia. Abbiamo avuto l’onore -e gli saremo grati in eterno- di supportarlo nel ruolo di assessore comunale e […]

1 min

Palermo, 23 maggio 2025 – Con un’interrogazione urgente rivolta al Presidente della Regione Siciliana e all’Assessore regionale all’agricoltura, l’On. Giuseppe Geremia Lombardo ha sollevato la questione del grave ritardo nella realizzazione degli interventi di manutenzione straordinaria della traversa sul fiume Dittaino, un’opera strategica per fronteggiare l’emergenza idrica che affligge il territorio del Calatino. «Siamo già […]

1 min

Catania, 23 maggio 2025 – Una città sporca, servizi scadenti e nessuna responsabilità: mentre l’ANAC mette sotto monitoraggio l’appalto del Lotto Centro per gravi criticità, il Sindaco e l’assessore all’Ecologia fanno finta di nulla. Abbiamo depositato formale interrogazione con la quale chiediamo conto all’amministrazione Trantino non solo della risposta all’ANAC, ma anche della gestione complessiva […]