IMMIGRAZIONE, MASCALUCIA: PRESE DI POSIZIONE DAI VERTICI COMUNALI


Pubblicato il 14 Dicembre 2014

di iena antispeculazione 

C’è preoccupazione a Mascalucia, centro a pochi chilometri da Catania, dopo l’arrivo di 60 migranti nel centro di prima accoglienza “La Madonnina”. Lo diciamo subito: nessuna forma, nemmeno lontana, di razzismo o simili, come qualcuno potrebbe insinuare, soltanto richieste normali di una comunità.

Giovanni LeonardiIl sindaco Giovanni Leonardi (nella foto accanto), in Prefettura, ha sottolineato “l’estrema precarietà in cui versa il territorio dal punto di vista dell’ordine pubblico”

Di qui la richiesta di un tavolo tecnico con i sindaci dei comuni vicini.

“Siamo ospitali ma vogliamo sicurezza” –ha detto il primo cittadino, a sottolineare le esigenze della propria comunita’, che vuole coniugare l’ospitalità con le normali esigenze del vivere civile.

Leonardi ha lamentato anche il fatto di non essere stato informato preventivamente dell’arrivo dei migranti dalle autorità competenti.

Ma non è l’unica presa di posizione sul tema.

10409269_1520015588218061_5438134834605883938_nL’avv. Fabio Cantarella (nella foto accanto), personaggio di riferimento della destra mascalucese fa capire di non gradire il proliferare dei centri di accoglienza.

Prendendo spunto dalle intercettazioni che vanno trapelando dall’inchiesta romana, Fabio Cantarella commenta: “altro che spirito d’accoglienza, i fatti di Roma dicono che qualcuno ci guadagna e basta con gli extracomunitari, per loro sono solo il business del momento, un oggetto come tanti altri. Sarebbe ora –aggiunge Fabio Cantarella- che lo Stato e la Regione si occupassero prima di tutti quei cittadini italiani e siciliani che non sanno più cosa fare per garantire un’esistenza dignitosa alle proprie famiglie.

E’ una questione di priorità non di razzismo, ma evidentemente il Partito democratico di Renzi e Crocetta non la pensa così. Io trovo assurdo che noi li accogliamo, con vitto e alloggio a spese nostre, mentre in Sicilia ci sono nostri conterranei che non hanno i soldi per fare la spesa. E loro che fanno? Protestano per la cremina così ‘civilmente’ che debbono addirittura intervenire i carabinieri!”.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]