Immigrazione&Affari, chi trova un migrante trova un tesoro: ma quale solidarietà! Sul Cara di Mineo si scatena la “bufera”. Berretta (Pd): “sciogliere al più presto il consorzio che lo gestisce”. Benanti (Poteri Forti Uniti): “sciogliere subito il Pd”


Pubblicato il 04 Giugno 2015

a cura di iena “chi trova un migrante trova un tesoro”

 Dalla Procura della Repubblica di Catania:

“personale appartenente al Reparto Operativo C.C. di Catania unitamente a Pubblici Ministeri in servizio presso la Procura etnea e in coordinamento con la Procura della Repubblica di Roma, che esegue contemporaneamente provvedimenti sul territorio nazionale, sono da stamattina impegnati in molteplici perquisizioni presso le sedi degli uffici interessati, tra cui quelle del Consorzio “Sol Calatino – Società Cooperativa Sociale”, inserito nell’A.T.I. che si occupa delle gestione dei servizi all’interno del C.A.R.A. di Mineo (CT) nonché presso i locali della Provincia Regionale di Catania, attività condotte nell’ambito dell’inchiesta sugli appalti per l’affidamento dei servizi al Cara di Mineo. 

 L’attività di indagine è finalizzata a verificare se gli appalti per la gestione del CARA siano stati strutturati dal soggetto attuatore al fine di favorire l’ATI condotta dalla cooperativa catanese SISIFO così come emerso anche nelle indagini della Procura di Roma,  con la quale è costante il coordinamento delle indagini.”

 Dall’ufficio stampa dell’on. Berretta

MAFIA CAPITALE. BERRETTA (PD): “SCIOGLIERE AL PIÙ PRESTO IL CONSORZIO CHE GESTISCE IL CARA DI MINEO”.
Il deputato etneo: “Lavoro molto importante della Procura di Catania. Intervenga anche la Prefettura”.

 

“La Procura di Catania, assieme a quella capitolina che coordina l’inchiesta su Mafia Capitale, sta compiendo un lavoro molto importante, per fare luce su anni di gestione opaca del Cara di Mineo e per riportare finalmente la legalità nella pubblica amministrazione. Da tempo, con iniziative parlamentari e politiche, chiedo che si ponga fine al sistema Cara Mineo. Un sistema di gestione dell’emergenza migranti che ha prodotto emergenza sociale, disagi per l’intera comunità e per gli immigrati: oggi, alla luce delle novità che emergono dalle indagini, credo sia indifferibile lo scioglimento del Consorzio che gestisce il Cara di Mineo”.
Lo afferma il parlamentare nazionale del Partito Democratico, Giuseppe Berretta. “E’ necessario ascoltare le voci di chi si è opposto a questo sistema, a partire da quelle dei sindaci di Ramacca e San Michele di Ganzaria, Franco Zappalà e Gianluca Petta, che hanno già predisposto le delibere di recesso dal Consorzio – prosegue il deputato catanese dei Democratici – Sono sicuro che nelle prossime ore analoghe decisioni saranno assunte da altre amministrazioni comunali consorziate”. “Mi auguro infine un intervento deciso della Prefettura di Catania – conclude – occorre affermare un sistema di accoglienza diverso, con centri di dimensioni ridotte, in cui sia possibile garantire condizioni di vita realmente dignitose ai migranti”.

 

Dalla tenuta fascista della campagna dove il direttore di ienesicule coltiva cocomeri (raccolti dal dipendente Alexander Beraki, non clandestino, regolare, di corpo, e anche di urina) un pressante invito: “scogliete il Pd, con questa solidarietà al massimo mettetevi una maschera”.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]