comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]
Immigrazione&Affari, dalla Procura di Catania: il sottosegretario Giuseppe Castiglione indagato
Pubblicato il 05 Giugno 2015
ecco la comunicazione ufficiale dall’ufficio requirente:
“a seguito dell’esecuzione in data di ieri dei decreti di perquisizione nel procedimento relativo agli appalti per il CARA di Mineo, sono stati resi noti i nomi degli indagati.
Si comunica quindi che si procede nei confronti di:
– CASTIGLIONE Giuseppe nella qualità disoggetto attuatore per la gestione del CARA Mineo.
– FERRERA Giovanni nella qualità di direttore generale del Consorzio tra Comuni, Calatino Terra di Accoglienza
– ALOISI Anna nella qualità di sindaco del Comune di Mineo
– RAGUSA Paolo, nella qualità di presidente della Cooperativa Sol Calatino
– ODEVAINE Luca nella qualità diconsulente del presidente del Consorzio dei Comuni
– SINATRA Marco Aurelio nella qualità di sindaco del Comune di Vizzini
in ordine, tra l’altro, ai seguenti reati
– art. 81 cpv, 110, 353 c.p., 353 bis c.p perché – con più azioni esecutive di un medesimo disegno criminoso (poste in essere tra il 2011 ed il 2014), in concorso tra di loro e nelle rispettive qualità, con collusioni ed altri mezzi fraudolenti (consistiti tra l’altro, nel ricorrere a numerose proroghe del primo contratto di affidamento, nel prevedere una disciplina dei requisiti speciali di partecipazione alle gara del 2014 idonea a consentire l’accesso alla procedura ad evidenza pubblica ad un numero ristrettissimo di operatori economici) – turbavano le gare di appalto per l’affidamento della gestione del Cara di Mineo del 2011, prorogavano reiteratamente l’affidamento e prevedevano condizioni di gara idonee a condizionare la scelta del contrante con riferimento alla gara d’appalto del 2014;
–Commessi in Catania e altrove tra il 18 agosto 2011 ed il settembre 2014
Le perquisizioni sono proseguite fino a tarda sera, così come gli atti di indagine derivanti dalle perquisizioni; è stato sequestrato cospicuo materiale documentale, il cui esame è in corso.”
Lascia un commento