Immobile abusivo in via Goffredo Mameli, 24, M5s: proposta rinviata tra gravi criticità e lacune amministrative


Pubblicato il 13 Febbraio 2025

Nel corso dell’ultima commissione consiliare sono emerse forti criticità in merito alla delibera proposta dall’amministrazione comunale sull’acquisizione dell’immobile abusivo di via Goffredo Mameli, 24.

La mancanza di informazioni essenziali e il totale disordine nella gestione del dossier hanno reso inevitabile il rinvio della decisione.

Punti critici evidenziati:

E’ emerso solo a ridosso del Consiglio che sull’immobile gravano un mutuo non estinto e un pignoramento in essere. Un’informazione che avrebbe dovuto essere chiarita ben prima della seduta e che è stata invece rivelata all’ultimo momento, come se fosse un segreto ben custodito.

Mancanza della Direzione Patrimonio: nessun approfondimento fornito dalla Direzione Patrimonio, nonostante le evidenti implicazioni economiche e finanziarie dell’operazione. Un’assenza che lascia in sospeso aspetti fondamentali per la gestione del bilancio comunale.

Sorprendentemente, la proposta è stata avanzata dalla Direzione Urbanistica, che dovrebbe limitarsi a un parere tecnico, mentre le questioni patrimoniali avrebbero dovuto essere affrontate dalla Direzione Patrimonio. Un’anomalia amministrativa che solleva dubbi sulle reali motivazioni dietro questa operazione.

Assenza della dirigente competente: durante la seduta, la dirigente della Direzione Patrimonio non era presente, impedendo qualsiasi chiarimento sulle criticità economiche dell’acquisizione. Un’assenza clamorosa che ha ulteriormente alimentato perplessità.

Di fronte a queste gravi lacune, i consiglieri comunali, in modo bipartisan, hanno chiesto trasparenza e chiarezza prima di procedere con qualsiasi decisione. L’amministrazione, che proclama principi di trasparenza e correttezza, si è dimostrata impreparata e priva di una visione chiara della situazione.

Restiamo in attesa di risposte concrete e documentate, affinché l’eventuale acquisizione dell’immobile avvenga con piena consapevolezza degli impatti economici e finanziari, evitando ulteriori rischi per il bilancio comunale.

I consiglieri comunali M5S

Graziano Bonaccorsi

Gianina Ciancio.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]