comunicato sindacale Anche la Pasqua senza stipendio, dopo il Natale, e nonostante le serialpromesse di pagamenti annunciati attraverso la stampa dal Commissario straordinario dell’ODA (da 8 anni!) avv. Landi e dallo stesso Arcivescovo mons. Renna.Tutto tace, tranne le lavoratrici e i lavoratori che continuano lo STATO D’AGITAZIONE indetto dall’USB:- DOMANI mercoledì 23 aprile presidio-assemblea ore […]
In memoria di Franco Martelli gemellaggio fra Anpi Catania e Pordenone
Pubblicato il 13 Aprile 2025
Il gemellaggio tra l’ANPI di Catania e l’ANPI di Pordenone in onore e in memoria di Franco Martelli alla Cgil di via Crociferi, è stata l’occasione per riappropriarsi di una storia, quella di un eroe della resistenza, quale fu appunto Martelli, nato a Catania e ucciso a Pordenone dai nazifascisti, il 27 novembre 1944.Tra gli interventi, quelli di Carmelo De Caudo, segretario provinciale della CGIL, Pina Palella, presidente dell’ANPI di Catania, gli ex deputati, Michele Cappella e Antonio Di Bisceglie, Loris Parpinel, Sigfrido Cescut, presidente e vice presidente dell’ANPI di Pordenone.
Martelli, d’ispirazione monarchica, era ufficiale dell’esercito. Dopo l’8 settembre del 1943 scelse la Resistenza. Fucilato a 33 anni, fu lui stesso a dare l’ordine di fuoco. “Viva l’Italia libera”, furono le sue ultime parole.
Una storia, la sua, che è (anche) nostra.
Lascia un commento