In Sicilia approvata la legge sul diritto allo studio: garantirà un futuro alla nostra terra?


Pubblicato il 05 Giugno 2019

In data 5 Giugno 2019 finalmente la nostra Regione si dota di una legge sul Diritto allo Studio, importante provvedimento per una terra che ogni anno registra livelli molto alti di abbandono scolastico, di giovani siciliani che preferiscono abbandonare la Sicilia per continuare gli studi o la propria professione in un’altra Regione italiana o all’estero, dove la metà dei giovani tra i 25 e i 34 anni non studia, non lavora e non è impegnato in alcun percorso di formazione o di tirocinio.

La nostra speranza è che tale provvedimento nel corso dei prossimi mesi sia davvero proficuo per risolvere i numerosi problemi che il settore istruzione e formazione in Sicilia, deve affrontare ogni giorno.

Il Futuro è una priorità, deve essere garantito il diritto di avere tutti i mezzi possibili per costruirlo e programmarlo, perché la nostra Regione non può rimanere ferma davanti a tutto ciò, nell’indifferenza totale degli ultimi governi regionali e locali.

Nel corso di questi ultimi anni, l’Associazione Universitaria Controcampus ha voluto inserire al centro della propria agenda di lavoro il tema del diritto allo studio in Sicilia, organizzando numerose raccolte firme all’interno dei dipartimenti, nelle residenze e nelle mense universitarie, rivolte alla Regione per garantire e tutelare questo importante tema, ha organizzato convegni e incontri con le parti coinvolte, tra cui l’Assessore Lagalla. 

I giovani siciliani hanno bisogno di risposte, ma soprattutto di speranza e opportunità per crescere e formarsi nella loro bellissima Regione.

Non mancherà da parte nostra una giusta osservazione su tali provvedimenti e impegni concreti nelle istituzioni competenti.

Federico Scalisi.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]