“Incapaci in azione”, cenere dell’Etna: Trantino il “duro” indica la soluzione “fai da te”, magari canticchiando “Romagna mia”. Catanesi, domani tutti in fila a conferire i sacchetti


Pubblicato il 15 Agosto 2024

Con un surreale avviso la “Gema” che ha l’appalto dei rifiuti e dello spazzamento e raccolta della cenere nel “Lotto Centro” di Catania, un’area molto vasta nel cuore cittadino, informa i catanesi che stanno raccogliendo la cenere dell’Etna, caduta fra ieri e stamattina, che dovranno provvedere da sé a conferire da domani i sacchetti presso i centri di raccolta di Picanello e Nesima (due zone molto distanti fra loro). Due, dicasi due centri per migliaia di persone. In realtà ce ne vorrebbero molti di più.

Niente male! Insomma, da domani, caro catanese del centro, devi caricare sulla tua auto i sacchetti di cenere e portarli a Picanello e Nesima, metterti in fila sotto il Sole e conferire. Magari passerai qualche ora, ma non ti preoccupare, magari porta con te il tuo genitore anziano. E tutti insieme potrete cantare “Romagna mia”, come suggerito dal sindaco.

Naturalmente, come “copione mediatico” vuole, lo “sceriffo-educatore” (contro nessuno o contro “nemici virtuali”) anche stamane si è espresso da par suo con battute sprezzanti di fronte alle legittime critiche dei cittadini che già vivono il disagio della cenere (che si ripete dopo poche settimane, senza un’autentica soluzione), dopo quello dei rifiuti (altro settore di patente inefficienza della macchina comunale). Ma che volete? E’ una “persona perbene”, “si sbraccia”, come dicono quelli della sua “claque”.

Ci sarà la “perfida Albione” dietro tutto questo?

iena dei “Baluba” marco benanti


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

4 min

“Giro di boa” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: oggi sabato 29 marzo alle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Alberto Gurrisi con il suo organo Hammond, insieme a Nico Gori, sassofonista e clarinettista tra i più rinomati. Con loro, la batteria di Antonio Petralia e la chitarra di Francesco Pantusa, “sicilian friends” di alto […]

2 min

comunicato stampa Regione Siciliana Nuovo look per la Sala degli “Acroliti e Ade” nel museo regionale di Aidone, in provincia di Enna, per la quale è stato previsto un nuovo allestimento che celebri il ritorno della testa di Ade e delle statue di Demetra e Kore, restituite al loro luogo di origine  rispettivamente nel 2009 […]

1 min

VENERDì 28 MARZO ORE 18:30 per il V appuntamento della rassegna “In viaggio con Bardamu”, incontro e presentazione del volume di Franco Cardini “Gaza. Nulla sarà come prima” , presso il Gotham, Via Vittorio Emanuele, 100 – Catania . Introducono Francesco Chittari , moderato Fernando Massimo Adonia , intervengono Adolfo Morganti e Aldo Vitali. COMUNICATO STAMPA V INCONTRO “Gaza. Nulla sarà più come prima” ” Gaza è il in cui […]