Incendio ex “Ferrarotto”, quando i residenti scrissero alle autorità competenti: risultato, zero!


Pubblicato il 31 Luglio 2024

28 aprile 2022

Comunicazione inviata ai vertici del Policlinico, al comune di Catania ed altre Autorità

—————————————————————————————–

“Egregio Direttore Sirna,

Egregio Signor Questore.

Egregio Comandante dei Carabinieri

Egregio Sindaco, 

vi scriviamo come  comitato di cittadini residenti in Via Salvatore Citelli, da diversi anni siamo preoccupati per le sorti dei locali che un tempo ospitavano un importante presidio ospedaliero per la città di Catania.

La struttura è chiusa da diversi anni  durante i quali abbiamo assistito impotenti al saccheggio dei locali, evidente anche dall’esterno, non osiamo immaginare l’interno, la denuncia di oggi nasce dalle forte preoccupazione che questi locali abbandonati possano diventare ospitali per azioni illecite, oggi abbiamo notato il cancello aperto e ci siamo fortemente preoccupati quando abbiamo notato intorno alle 13:40  un minore frequentante il vicino plesso scolastico entrare nella struttura abbondonata, alla nostra vista il tentativo di accesso è stato probabilmente rinviato, inoltre segnaliamo alle autorità per l’ordine pubblico che ci leggono che abbiamo notato soggetti sospetti nell’area, probabili spacciatori di sostanze stupefacenti in zona;

chiediamo che la direzione del Policlinico proprietaria della struttura  si adoperi per  mettere in sicurezza i locali e che questi vengano vigilati, inoltre chiediamo alle autorità di rafforzare i controlli sul territorio per prevenire atti illeciti, nella zona insistono diversi plessi scolastici e durante tutto il giorno abbiamo la presenza di minori nell’area da tutelare,

chiediamo inoltre al Sindaco facente funzioni di organizzare con la direzione del Policlinico un sopralluogo dei locali a cui come residenti in piccola delegazione desideriamo partecipare al fine di tranquillizzare la cittadinanza.

Alleghiamo alla presente delle foto che evidenziano lo stato dei luoghi.

Cordiali Saluti

David Bonaventura

Rappresentante del Comitato di Residenti.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]