di iena politica
Dopo le numerose ordinanze di custodia cautelare ai domiciliari e gli avvisi di garanzia che hanno colpito dirigenti e amministratori per presunti appalti truccati, è l’on. Angelo Attaguile, responsabile nazionale di ‘Noi con Salvini’ e segretario della Commissione nazionale Antimafia, ad intervenire sulla vicenda giudiziaria che ha investito il Comune di Patti, in provincia di Messina.
“I fatti delittuosi -tuona l’on. Angelo Attaguile- ipotizzati ed emersi nell’ambito della inchiesta ‘Patti e affari’ che vede coinvolti amministratori e funzionari comunali oltre ad imprenditori locali in affari con il Comune a distanza di appena due anni dalla precedente inchiesta giudiziaria denominata “fake”, che ha coinvolto altri amministratori e funzionari dello stesso Comune per voto di scambio ed altri reati contro la pubblica amministrazione, dimostrano che, seppur trattasi ancora di sole ipotesi di reato, non siamo di fronte ad episodi isolati di malaffare, ma che all’interno del Comune della città di Patti vi è annidato un sistema delinquenziale mantenuto anche dalla nuova amministrazione comunale di cui, piuttosto di smantellarlo, si è fatto garante, lucrando favori elettorali”.
Attaguile invita alle dimissioni il sindaco di Patti. “Inoltre – continua l’on. Angelo Attaguile- se il modo di operare dell’attuale amministrazione è quello che emerge dalla ordinanza di applicazione delle misure cautelari, ritengo necessario che le indagini si estendano anche al settore dei lavori pubblici. Sarebbe comunque opportuno – commenta ancora il segretario nazionale di ‘Noi con Salvini’– che il sindaco compia un atto di generosità nei confronti dei suoi stessi elettori rassegnando immediatamente le dimissioni da primo cittadino e contribuendo così a ridare serenità alla città di Patti. Le dimissioni si impongono maggiormente – conclude il deputato della Lega, punto di riferimento di Matteo Salvini in Sicilia- ove il sindaco, come afferma, si ritiene estraneo ai fatti che gli vengono contestati, visto il coinvolgimento di diversi funzionari comunali le cui condotte criminose il sindaco non è stato in grado di evitare. Alla ripresa dei lavori, nella mia qualità di segretario, porterò altresì la vicenda del Comune di Patti all’attenzione della Commissione nazionale antimafia”.
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…