Inchiesta sui “Servizi sociali”. Il Gup rinvia al prossimo 24 novembre. Anche il sindaco Stancanelli tra gli imputati


Pubblicato il 23 Settembre 2011

Stanca

Si è tenuta quest’oggi davanti al Giudice dell’udienza preliminare, Luigi Barone, il processo che, tra gli altri, vede imputato il primo cittadino di Catania e senatore dell Repubblica, Raffaele Stancanelli, accusato di abuso d’ufficio per fatti precedenti alla sua elezione a sindaco.

Nulla di fatto stamani in quanto il GUP ha rinviato al prossimo 24 novembre con l’intenzione di riunire i due tronconi dell’inchiesta ormai nota come quella dei “Servizi sociali”.

Un’inchiesta che in città ha suscitato indignazione e scalpore per la disilvoltura con la quale veniva gestito il denaro pubblico ed elargiti gli incarichi nelle commissioni esaminatrici.

L’imputazione coatta per il sindaco e gli altri venticinque indagati era arrivata dopo che il Gip Giuliana Sammartino aveva respinto la richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura della Repubblica di Catania. Sono ventisei gli imputati, quindi, fra amministratori e funzionari pubblici. Parte civile il Comune di Catania naturalmente in persona diversa dal sindaco imputato.

A Raffaele Stancanelli, infatti, viene contestato l’abuso d’ufficio per le nomine operate in alcune commissioni nel periodo in cui rivestiva la carica di assessore regionale alle Politiche sociali e alla Famiglia della giunta presieduta dall’allora governatore della Sicilia, Salvatore Cuffaro.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]