Comunicati Stampa

INCIDENTI SUL LAVORO, CISL: UN PATTO PER LA SALUTE E LA SICUREZZA

Leggi l'articolo completo

Intervento al convegno Asp Catania-Saem

Attanasio: «Un patto che si fondi sui pilastri del coordinamento reale tra gli enti preposti e gli interventi nei contesti lavorativi» 


Catania, 9 ottobre 2022 – Un patto per la salute e la sicurezza sul lavoro. Nella giornata mondiale per le vittime degli incidenti sul lavoro, la Cisl di Catania ribadisce la proposta avanzata da un anno ai governi nazionale e regionale. E lo fa con la voce del segretario generale Maurizio Attanasio intervenuto al convegno “La tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro”, organizzato dall’Asp, con il suo Dipartimento di prevenzione, e dalla Regione siciliana, nell’ambito della 27ma edizione del SAEM, tenutosi oggi a SiciliaFiera.

Si tratta di un’intesa tra organizzazioni sindacali, istituzioni pubbliche coinvolte e mondo dell’impresa – sottolinea Attanasio – fondato su due “pilastri”: una reale e concreta collaborazione tra gli enti preposti che li porti a dialogare tra loro; finanziare, con fondi del Pnrr, comunitari e nazionali, un programma pluriennale di interventi; varare un modello della qualificazione e della certificazione delle imprese; rendere operativi tutti gli organismi competenti e costituire un coordinamento dello Stato; investire risorse sulla ricerca e garantire l’educazione alla prevenzione del rischio a partire dalle scuole di secondo grado.

«Il Secondo pilastro – aggiunge – riguarda il contesto lavorativo. Lì occorre: assicurare una adeguata formazione e addestramenti quali diritti fondamentali di ogni lavoratrice e di ogni lavoratore; introdurre l’obbligo della formazione anche per i datori di lavoro; dare un nuovo impulso al ruolo della rappresentanza, promuovere e rafforzare la contrattazione e gli enti bilaterali; introdurre il divieto al dumping contrattuale e al massimo ribasso che annulla la spesa sulla sicurezza; aumentare il personale (quasi inesistente) deputato al controllo e alla repressione dei reati sulla salute e sicurezza, ma anche per il rispetto degli appalti e dei contratti».

«Il 22 ottobre – conclude Attanasio – scenderemo in piazza con le altre sigle sindacali per ribadire al nuovo governo le nostre richieste».

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

19 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

3 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago