Gli incidenti sul lavoro in Italia stanno segnando una strage senza fine. Dopo la tragedia di Firenze, la Cgil e la Uil nazionale, unitamente alle categorie dei metalmeccanici e degli edili e cioè Fiom e Uilm, con Fillea e Feneal, hanno proclamato due ore di sciopero e stanno avviando un percorso di mobilitazione generale su tutto il territorio nazionale.
A Catania, la CGIL e la UIL organizzano per mercoledì 21 febbraio, alle ore 17, un presidio unitario di fronte il palazzo della Prefettura in via Etnea.
di Piero Lipera (segretario provinciale Dc) L’ultima inchiesta giudiziaria che ha portato agli arresti un…
Catania, 25 febbraio 2025 - La notizia dell'arresto dell'ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Castiglione, nell'ambito…
Cambio della guardia in Cassa Edile A.M.I.Ca L’imprenditore Carmelo Belfiore è il nuovo presidenteMigliorare l’efficienza e…
L'ennesima inchiesta giudiziaria in Sicilia smaschera il patto tra mafia e politica che annichilisce la…
comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…
”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…