comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]
Incontro-dibattito al Monastero dei Benedettini
Pubblicato il 22 Aprile 2023
Nell’Aula Magna “Santo Mazzarino” del Monastero dei Benedettini, si è tenuto mercoledì scorso un interessante “incontro-dibattito”, molto seguito dagli studenti, con gli autori Paolo Mondani inviato di Report – Raitre, Armando Sorrentino penalista e parte civile a Palermo nei più importanti processi di mafia, autori del volume “Chi ha ucciso Pio La Torre? Omicidio di Mafia o Politico?”, e Piera Amendola, figlia di Giorgio, funzionaria parlamentare nelle Commissioni Antimafia e P2, che ha presentato il libro “Padri e padrini delle logge invisibili”. Un evento organizzato dall’ associazione “Memoria e Futuro”, e dal Dipartimento di Scienze umanistiche dell’Università di Catania in collaborazione con i Seminari di Ateneo su “Territorio, ambiente e mafie”. Ha moderato il dibattito Adriana Laudani presidente dell’associazione “Memoria e Futuro”. Ad introdurre la discussione, il professore Salvatore Adorno, docente di Storia contemporanea presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania dove insegna Storia dell’ambiente e Didattica della storia.
Lascia un commento