Incontro diplomatico in vista di nuova Camera di Commercio


Pubblicato il 09 Aprile 2020

L’ambasciatore della Repubblica Democratica del Congo, S. E. Fidèle Khakessa Sambassi ha, di recente, ricevuto, nella sua sede diplomatica presso il Quirinale, l’ambasciatore  della Repubblica di Abcasia, Vito Grittani.

L’ Abcasia è un paese non ancora riconosciuto dall’Unione Europea.

Nel corso dell’incontro diplomatico, i due ambasciatori hanno discusso interessi comuni ad entrambi i paesi ed affrontato le problematiche connesse alla realizzazione di una Camera di Commercio italo- abcasia- rd congolese, finalizzata allo sviluppo di nuove opportunità lavorative ed imprenditoriali.

Grittani ha rapporti di trentennale amicizia con la sede diplomatica della Repubblica del Congo in Italia, risalenti a quando la stessa si chiamava ancora Zaire.
L’ambasciatore Fidèle Khakessa Sambassi ha già in programma, superata l’emergenza da Covid-19, una visita socio-culturale in Sicilia.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Un viaggio dentro la dimensione onirica alla scoperta del proprio universo musicale. Con la prefazione del Maestro Vince TemperaCatania, 20 maggio: Domani, alle ore 11, a Catania, nel Teatro Massimo Bellini, in Via Giuseppe Perrotta, 12, si terrà la presentazione del libro intitolato “Il pianista dei sogni” scritto dal compositore siciliano Joseph Lu, edito dalla Casa Editrice Tracceperlameta, con la prefazione […]

1 min

“In merito alle critiche rivolte da alcuni accademici siciliani alla proposta di legge recante Disposizioni per il riconoscimento e la tutela della lingua siciliana, riteniamo necessario chiarire la portata e gli obiettivi reali dell’iniziativa legislativa, nell’intento di contribuire ad un clima di reciproco rispetto e proficua collaborazione con il mondo accademico regionale. L’iniziativa è finalizzata al […]

1 min

La Polizia di Stato ha sospeso temporaneamente per 15 giorni l’attività di un esercizio di vendita di bevande e generi alimentari nel centro storico, secondo le prerogative previste dall’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Il provvedimento di sospensione, emesso dal Questore di Catania, scaturisce dagli accertamenti eseguiti dai poliziotti del Commissariato […]