INCURIA E DEGRADO NELLA ZONA DEI PARCHEGGI DEL PINO: LA DENUNCIA DEL VICEPRESIDENTE DEL PRIMO MUNICIPIO DI CATANIA


Pubblicato il 04 Giugno 2024

“Un grande area diventata zona franca per cittadini privi di scrupoli e di senso civico. Un’area in cui l’incuria fa da padrona e i continui atti vandalici amplificano lo stato di degrado”.
E’ la denuncia, l’ennesima, lanciata dal vicepresidente del primo Municipio di Catania, Giuseppe Arcidiacono, che questa volta riguarda la zona dei parcheggi Del Pino che si snodano tra via Ventimiglia e via Maddem.
“I parcheggi Del Pino – prosegue Arcidiacono – destano entrambi molte preoccupazioni in merito alla sicurezza e alla scarsa manutenzione sia interna che esterna. I cancelli di entrata ed uscita e le recinzioni sono danneggiati e pericolosi per l’incolumità dei cittadini”.
“La mia proposta è che venga bonificata l’intera area e siano messi in sicurezza i cancelli di ingresso e uscita per scongiurare incidenti. In questo senso – conclude il vicepresidente del primo Municipio – auspico che al più presto vengano eseguiti i lavori di riqualificazione dell’intera area e che vengano installate le telecamere di video sorveglianza per individuare più facilmente chi sporca e deturpa la zona”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato sindacale Il 24 aprile sciopero indetto dall’USB a sostegno delle lavoratrici e dei lavoratori dell’ODA senza stipendio che ha dato vita ad un corteo partecipato e combattivo con non meno 200 partecipanti, un corteo partito dalla Prefettura ha attraverso via Etnea raggiungendo prima Piazza Duomo e poi l’Arcivescovado. Presenti attivamente nel corteo rappresentanti di […]

2 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. All’esito di rapide indagini, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Nesima hanno denunciato un 33enne catanese per una truffa perpetrata nei confronti di un trentenne in cerca di lavoro. La vittima, pochi giorni prima, aveva denunciato quanto accadutole all’ufficio denunce della Questura, in piazza Santa Nicolella, […]

1 min

comunicato sindacale Continua senza sosta lo stato d’agitazione indetto dall’USB Lavoro Privato che interessa le lavoratrici e i lavoratori della Fondazione ODA Catania che da novembre sono senza stipendio nonostante i ripetuti comunicati stampa dell’ODA che annunciavano e annunciano pagamenti fino ad oggi mai avvenuti. Oggi Mercoledì 23 si è tenuto un partecipato presidio davanti […]

1 min

comunicato sindacale Anche la Pasqua senza stipendio, dopo il Natale, e nonostante le serialpromesse di pagamenti annunciati attraverso la stampa dal Commissario straordinario dell’ODA (da 8 anni!) avv. Landi e dallo stesso Arcivescovo mons. Renna.Tutto tace, tranne le lavoratrici e i lavoratori che continuano lo STATO D’AGITAZIONE indetto dall’USB:- DOMANI mercoledì 23 aprile presidio-assemblea ore […]