INGIUSTIZIA! L’ING. BISIGNANI DIRETTORE TECNICO E CAPO DELL’URBANISTICA SOLO PER 5 ANNI!


Pubblicato il 21 Dicembre 2024

NON SAREBBE STATO MEGLIO UN INCARICO PER I PROSSIMI 50? FRATTANTO, MAGARI SI INTITOLI VIA BIONDI ALL’ING. CON UN BELLISSIMO “PALAZZO BISIGNANI”!

di iena natalizia marco benanti

Per Natale dall’amministrazione comunale di Catania è arrivata la notizia dell’incarico di direttore tecnico per 5 anni dopo selezione pubblica dell’ing. Biagio Bisignani. Lo stesso professionista che guida l’Urbanistica del Comune dal 2016, quando a Palazzo degli Elefanti c’era Enzo Bianco. Quindi, quasi un decennio, a parte una brevissima pausa. Il nuovo incarico di appena cinque anni e –si legge nel provvedimento sindacale del comune del 18 dicembre scorso- “…per l’effetto , il Dott. Biagio Bisignani assume la titolarità della direzione “Urbanistica e Gestione del territorio-Urbamet e ad interim dei Servizi “SUE” e “Condono Antiabusivismo Controllo” della stessa Direzione…”.

Spiace leggere che un simile protagonista di una delle città più ordinate e legali città d’Europa possa negare un incarico per 50 anni a personaggi di simile levatura. Che meriterebbero, fra l’altro, l’intitolazione della sede dell’urbanistica cittadina: insomma, ci vorrebbe un “Palazzo Bisignani”!

E, a maggior ragione, non si comprendono le strane polemiche di chi ricorda persino che l’ing. Bisignani è imputato in un processo scaturito nell’ambito della sua attività di vertice dell’urbanistica della città di Catania (e il comune si è costituito parte civile!). O magari di chi parla di quella “regola borbonica” applicata in altre parti d’Italia che vorrebbe fare ruotare i dirigenti. Creando confusione, aggiungiamo noi.

Non resta, allora, che chiedere a Babbo Natale di fare giustizia: un “regalo speciale” per l’ing. Bisignani. Che il comune di Catania lo renda “direttore dell’urbanistica” per 50 anni o magari soltanto sine die, con una “targa storica” –da collocare presso tutte le opere che l’urbanistica catanese ha avuto il merito in questi anni di avviare- e che scolpisca nel tempo il significato di scelte e uomini che solo Catania non onora fino in fondo.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]