“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]
Ingroia: “La trattativa tra Stato e Mafia ci fu e le risultanze lo dicono”
Pubblicato il 18 Ottobre 2011
Secondo il sostituto procuratore della Repubblica, Antonio Ingroia, nel 1992 la trattativa tra Stato e Mafia ci fu e i risultati di essa pure. “Ci siamo sempre più convinti – ha dichiarato Ingroia a margine del Forum nazionale contro la Mafia in corso a Firenze – perché ci sono risultanze che lo dicono, che la trattativa vi fu e che andò avanti un passo alla volta”.
Trattativa che secondo il magistrato “sarebbe andata avanti raggiungendo dei piccoli accordi, concessioni reciproche, da una parte e dall’altra. Anche per questo – ha aggiunto Ingroia – continuare a indagare sugli eventuali mandanti esterni delle stragi del 1992 e del 1993 non solo ha senso, ma io credo che sia nostro dovere farlo: è un obiettivo”.
E poi ha anche aggiunto: “La cosiddetta ‘seconda repubblica’ nacque all’indomani delle stragi e della trattativa. Fino a quando noi non avremo la verità piena sulle stragi, sui loro mandanti, sulla trattativa e sul suo esito, non avremo fatto chiarezza sull’origine della nostra repubblica. E credo – ha concluso il sostituto procuratore – che, da cittadini di una democrazia, se questa vuole essere matura e compiuta dobbiamo conquistare la verità”.
Lascia un commento