INIZIATIVA PALERMO 11 APRILE 2025:LE STRAGI E LA DESTRA


Pubblicato il 09 Aprile 2025

comunicato stampa Anpi

Ecomuseo del Mare, via Messina Marina 14 PalermoL’ ANPI – organizzazione militante di memoria attiva e di impegno civile – per celebrare l’ 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, in difesa della Costituzione e per la Pace, ricorda le stragi politiche che hanno attento alla democrazia italiana nata dalla Resistenza.

Per questi motivi, insieme ad ARCI e CGIL , l’ANPI organizza un dibattito su una lunga stagione, segnato da una precisa strategia creata da forze occulte e neofasciste, volta a mutare la natura stessa della nostra democrazia.

Oggi si impone una nuova Resistenza, con la forza dell’intelligenza collettiva e con la determinazione e passione delle coscienze libere e antifasciste. Ciò per contrastare una deriva politica e sociale che vuole riportare indietro le lancette della storia e apre alla guerra come risoluzione delle crisi economiche procurate dal liberismo selvaggio.

Questa iniziativa si inquadra in una serie di attività che svilupperemo per l’intero anno, in occasione di un 25 aprile particolarmente importante, non solo per la ricorrenza dell’80° anniversario dal 25 aprile 1945, ma perché cade dentro una crisi mondiale che vede in seri pericolo il bene fondamentale e irrinunciabile della Pace.

Coordinatore regionale ANPI Sicilia

Ottavio Terranova.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Un viaggio dentro la dimensione onirica alla scoperta del proprio universo musicale. Con la prefazione del Maestro Vince TemperaCatania, 20 maggio: Domani, alle ore 11, a Catania, nel Teatro Massimo Bellini, in Via Giuseppe Perrotta, 12, si terrà la presentazione del libro intitolato “Il pianista dei sogni” scritto dal compositore siciliano Joseph Lu, edito dalla Casa Editrice Tracceperlameta, con la prefazione […]

1 min

“In merito alle critiche rivolte da alcuni accademici siciliani alla proposta di legge recante Disposizioni per il riconoscimento e la tutela della lingua siciliana, riteniamo necessario chiarire la portata e gli obiettivi reali dell’iniziativa legislativa, nell’intento di contribuire ad un clima di reciproco rispetto e proficua collaborazione con il mondo accademico regionale. L’iniziativa è finalizzata al […]

1 min

La Polizia di Stato ha sospeso temporaneamente per 15 giorni l’attività di un esercizio di vendita di bevande e generi alimentari nel centro storico, secondo le prerogative previste dall’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Il provvedimento di sospensione, emesso dal Questore di Catania, scaturisce dagli accertamenti eseguiti dai poliziotti del Commissariato […]