Innovazione subito: è tempo di pedonalizzare piazza Trento e aree limitrofe! Sindaco, un innovatore del tuo livello non può mancare a questo appuntamento con la Storia!


Pubblicato il 06 Ottobre 2024

Come dice egregiamente Franz Cannizzo sulla sua bacheca facebook, piazza Trento un tempo era davvero altra cosa e altro spettacolo.

Oggi, è piena di macchine, uno dei tanti simboli del centro dell’effetto negativo di auto e smog, per non parlare dei tanti fenomeni connessi di degrado.

E dire che lo studio Trantino, lo storico studio professionale del sindaco e dei suoi amici di professione e di altro, è proprio lì. Che brutta immagine! Potrebbe sembrare che mentre il sindaco sollecita scelte innovative per gli altri (in genere per chi abita in zone popolari), per altre zone (quelle bene, vedi anche piazza Michelangelo) la sua “spinta di innovatore” (“del sabato sera”) perda vigore. Sarà solo un’impressione!

Allora, ribadiamo un appello già rivolto al primo cittadino dei “suoi” abitanti: pedonalizzi piazza Trento e tutta l’area del Tribunale di Catania. I leader e i ceti dirigenti (fra cui Magistrati e Avvocati) devono dare sempre l’esempio. Altrimenti più che leader potrebbero sembrare dei privilegiati che predicano bene e razzolano male.

Prima degli altri. Il guadagno privato è cosa di poco conto per chi governa la città, i riflessi della pedonalizzazione su uno studio professionale sono -ne siamo certi- l’ultimo pensiero del sindaco, superiore a queste cose dozzinali.

Allora, Avanti con l’Innovazione!

iena plebea Marco Benanti


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

4 min

“Giro di boa” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: oggi sabato 29 marzo alle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Alberto Gurrisi con il suo organo Hammond, insieme a Nico Gori, sassofonista e clarinettista tra i più rinomati. Con loro, la batteria di Antonio Petralia e la chitarra di Francesco Pantusa, “sicilian friends” di alto […]

2 min

comunicato stampa Regione Siciliana Nuovo look per la Sala degli “Acroliti e Ade” nel museo regionale di Aidone, in provincia di Enna, per la quale è stato previsto un nuovo allestimento che celebri il ritorno della testa di Ade e delle statue di Demetra e Kore, restituite al loro luogo di origine  rispettivamente nel 2009 […]

1 min

VENERDì 28 MARZO ORE 18:30 per il V appuntamento della rassegna “In viaggio con Bardamu”, incontro e presentazione del volume di Franco Cardini “Gaza. Nulla sarà come prima” , presso il Gotham, Via Vittorio Emanuele, 100 – Catania . Introducono Francesco Chittari , moderato Fernando Massimo Adonia , intervengono Adolfo Morganti e Aldo Vitali. COMUNICATO STAMPA V INCONTRO “Gaza. Nulla sarà più come prima” ” Gaza è il in cui […]