Come dice egregiamente Franz Cannizzo sulla sua bacheca facebook, piazza Trento un tempo era davvero altra cosa e altro spettacolo.
Oggi, è piena di macchine, uno dei tanti simboli del centro dell’effetto negativo di auto e smog, per non parlare dei tanti fenomeni connessi di degrado.
E dire che lo studio Trantino, lo storico studio professionale del sindaco e dei suoi amici di professione e di altro, è proprio lì. Che brutta immagine! Potrebbe sembrare che mentre il sindaco sollecita scelte innovative per gli altri (in genere per chi abita in zone popolari), per altre zone (quelle bene, vedi anche piazza Michelangelo) la sua “spinta di innovatore” (“del sabato sera”) perda vigore. Sarà solo un’impressione!
Allora, ribadiamo un appello già rivolto al primo cittadino dei “suoi” abitanti: pedonalizzi piazza Trento e tutta l’area del Tribunale di Catania. I leader e i ceti dirigenti (fra cui Magistrati e Avvocati) devono dare sempre l’esempio. Altrimenti più che leader potrebbero sembrare dei privilegiati che predicano bene e razzolano male.
Prima degli altri. Il guadagno privato è cosa di poco conto per chi governa la città, i riflessi della pedonalizzazione su uno studio professionale sono -ne siamo certi- l’ultimo pensiero del sindaco, superiore a queste cose dozzinali.
Allora, Avanti con l’Innovazione!
iena plebea Marco Benanti
Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno,…
Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia…
Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e…
SLC CGIL Catania Comunicato stampa Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi…
A seguito dell'ordinanza sindacale relativa all'allerta arancione che riguarda la giornata di oggi, in via…
FESTA DEL LIBRO 18esima EDIZIONE PER CELEBRARE LA PASSIONE PER LA LETTURA E L’ARTE Presentazione…