INQUINAMENTO ATMOSFERICO, PINA ALBERGHINA: “A CATANIA SITUAZIONE CRITICA, SI INTERVENGA CON MISURE URGENTI”


Pubblicato il 08 Febbraio 2025

“Catania si trova a fare i conti con una situazione di inquinamento atmosferico sempre più critica. Sulla base dei dati pubblicati da Legambiente e divulgati negli scorsi giorni si continuano a superare nella nostra città i limiti delle polveri sottili PM10 – le cui concentrazioni dovrebbero essere ridotte addirittura del 35% – e PM2.5, oltre quelli di biossido di azoto NO2 stabiliti dall’unione Europea, con gravissime conseguenze per la salute pubblica e per l’ambiente. Siamo dinanzi ad una vera e propria emergenza sanitaria. L’inquinamento atmosferico e l’esposizione prolungata a livelli elevati di PM10 e PM 2.5 che, notoriamente, è causa di malattie respiratorie, cardiovascolari e tumorali, rende ancora più vulnerabili anziani, bambini e soggetti con patologie croniche pregresse.

Sono tutti dati allarmanti che impongono di intervenire con misure urgenti e concrete in tutti i settori responsabili di emissioni inquinanti, a cominciare dal traffico veicolare, dagli impianti di riscaldamento, impianti industriali, porti e rifiuti. In quest’ultimo caso, peraltro, Catania si prepara ad affrontare un nuovo importante cambiamento ovvero la costruzione dei termovalorizzatori. Tutto ciò dovrà essere accompagnato da una campagna di sensibilizzazione, informazione e formazione di tutta la comunità locale sulle questioni ambientali.

È importante e, in questo senso, confidiamo in una concreta presa d’atto da parte di tutte le forze di maggioranza e non, che per arrivare pronti all’agenda 2030 sia necessario tutelare il bene alla salute di tutti noi”.

Lo dichiara la coordinatrice Mpa di Catania Pina Alberghina.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

oggi conferenza stampa alle 11,00 presso la sede del Movimento Popolare Catanese in via G. D’Annunzio 79 Sabato 8 febbraio alle ore 11.00 conferenza stampa per la conclusione della campagna di raccolta firme sulla la pedonalizzazione di Piazza Federico di Svevia.Siamo ormai alla fine della campagna di raccolta firme per indire il primo referendum abrogativo […]

2 min

Apprendiamo da fonti giornalistiche che ST MICROELECTRONICS ha deciso di effettuare rilevanti tagli del personale che potrebbero riguardare anche i siti italiani, compreso quello di Catania. Il rischio di licenziamenti da parte della multinazionale, rispetto alla quale il governo italiano insieme a quello francese detengono una partecipazione statale pari al 27% delle quote azionarie, è […]

2 min

COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: sabato 8 febbraio a Catania “Storie più o meno credibili” Nella sala consultazione della biblioteca sita a Catania in via Naumachia 18/a un “viaggio nella letteratura umoristica” con Davide Sbrogiò (voce recitante) e Salvo Tempio (sax tenore) Andrà in scena, sabato 8 febbraio 2024 alle ore 18.30 nella sala consultazione della Biblioteca Navarria Crifò (via Naumachia 18/a, Catania), “Storie più […]

2 min

Comune di CataniaUfficio Stampa07.02.2025  Fontana dei Malavoglia: nuova targa interattiva e omaggio allo scultore Carmelo Mendola Momenti culturali hanno accompagnato, in piazza Giovanni Verga, l’installazione della targa interattiva dedicata alla “Fontana dei Malavoglia” dello scultore Carmelo Mendola, opera riportata all’antico splendore dall’Amministrazione comunale qualche anno fa con lavori di restauro e rifacimento dell’impianto idrico e di […]