(In)Sanità Pubblica, Catania: disagi e lamentele per l’imminente chiusura dell’ ospedale “Santo Bambino”


Pubblicato il 13 Febbraio 2019

di Lella Battiato Majorana

 A Catania sembra una pura follia chiudere l’ospedale di maternità “Santo Bambino”, unico ospedale che serve una zona popolosa, disagiata e congestionata dal traffico automobilistico.

Appare irrazionale fare scomparire dalla mappa ospedaliera l’unico ospedale rimasto ancora funzionante nella zona più centrale della città di Catania, per moltiplicare gli ospedali periferici.

In atto Catania dispone di tre grandi ospedali di maternità disposti attorno alla città: l’ospedale “Garibaldi nuovo” di Nesima (lato Ovest), Policlinico (lato Nord-Ovest) e l’ospedale “Cannizzaro” (lato Est).

Paradossalmente la volontà politica è quella di trasferire tutto il personale dei due reparti di Ostetricia e Ginecologia già operanti presso l’ospedale “Santo Bambino” (reparto universitario e reparto ospedaliero) all’ospedale “S. Marco” di Librino (lato Ovest della città) e fare niente di meno che un duplicato dell’ospedale di maternità del “Garibaldi Nesima” che è poco distante dall’istituendo S. Marco”.

Nessuna logica funzionale nei confronti dei bisogni dei cittadini, che si troverebbero ad affrontare quotidianamente enormi disagi col rischio che le gravide partoriscano per strada prima di raggiungere la cattedrale nel deserto “S. Marco”.

Le lamentele raccolte tra la popolazione che vive nel centro sono numerose e continue; pertanto i cittadini hanno deciso di organizzare una raccolta di firme per bloccare tale trasferimento che comporterebbe solo problemi di gravità inaudita senza alcun vantaggio. Molti utenti invocano l’intervento del Sindaco per evitare la chiusura dei reparti di maternità dell’ospedale  Santo Bambino.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]