Intervista esclusiva a Nuccio Lisi, presidente dell’associazione di volontariato “Futura”


Pubblicato il 09 Marzo 2015

di redazione

Fare volontariato nel terzo millennio, con la crisi economica che sembra non avere mai fine, è davvero difficile. Ne abbiamo parlato con un personaggio che da sempre ci mette il cuore in questo ambito. Nuccio Lisi (nella foto con la moglie Beatrice Musmeci), dipendente SIDRA, presidente dell’Associazione Futura, da sempre impegnato nel volontariato, anche oggi protagonista.   

Nuccio Lisi, il 7 marzo, in tutti i supermercati aderenti all’iniziativa, si è celebrata la giornata della raccolta alimentare, com’è andata? 

I veri protagonisti siamo stati tutti noi, volontari impegnati per offrire un piccolo aiuto alle famiglie in difficoltà e dare un segnale di sensibilizzazione e di solidarietà. Ringrazio, in particolare, la mia amica, la dott.ssa Maria Carmela Spartà, responsabile del Banco delle Opere di Carità di Catania e coordinatrice dell’iniziativa e la dott.ssa Beatrice Musmeci, nostra consulente sociologa.

Molte famiglie non arrivano a fine mese, che ne pensa?

Più di 6 milioni di italiani non hanno nulla da mettere in tavola, molte famiglie siciliane hanno sempre meno margine per far fronte alla vita quotidiana, una famiglia su tre rientra nella classe di reddito più povera, altre ancora non hanno nessun reddito. Oserei dire che alcune famiglie non vivono, ma sopravvivono, tutto questo è inaccettabile!

I politici hanno responsabilità?

Non voglio assolutamente entrare in merito o esprimere giudizi ed emettere sentenze, ma conosco politici che stanno lavorando per arginare questo difficilissimo problema.

Mi può fare qualche nome?

Fare volontariato o essere vicino all’operato dei volontari non esprime né appartenenza politica né religiosa, lo si fa e basta. Io sono allarmato per i padri di famiglia che perdono il posto di lavoro e per i giovani che non riescono a trovarlo. Basti pensare che in Sicilia su 130 anziani, in proporzione, si contano 100 giovani che potrebbero essere una risorsa qualora si creassero le condizioni necessarie per non farli scappare all’estero.

Vuole lanciare un appello?

Ringrazio tutte le persone che hanno la sensibilità e il senso del sacrificio, ma spesso i volontari sono insufficienti così come lo sono le risorse messe a disposizione per far fronte alle esigenze quotidiane delle famiglie che si trovano in difficoltà, aiuti e iniziative sono ben accette.
Per chi volesse contattarci, può farlo all’email associazionefutura97@virgilio.it
Un grazie di cuore. 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]