“Io non taglio la democrazia”: stamattina a Palazzo degli Elefanti presentazione comitati nazionali per il “no” al referendum del 29 marzo


Pubblicato il 22 Febbraio 2020

“Io non taglio la democrazia”: poche parole per definire una precisa posizione politica e una decisa battaglia referendaria, che si avrà luogo il 29 marzo prossimo. La riduzione dei parlamentari, che rischia di produrre una “super casta” di 400 deputati e 200 senatori, è una “ferita” alla democrazia. Ne sono convinti i promotori dei comitati nazionali “io non taglio la democrazia” che saranno presentati sabato prossimo, 22 febbraio, alle ore 10, nella Sala Coppola del Comune di Catania. Di qui l’esigenza di un “No” senza se e senza ma al referendum del 29 marzo prossimo.

L’appuntamento di sabato sarà il primo atto nel corso del quale saranno presentate le iniziative messe in campo in vista della battaglia referendaria del 29 marzo; durante la conferenza stampa saranno presentati, inoltre,alcuni dirigenti che organizzeranno i loro comitati sul territorio, che coinvolgeranno le varie categorie professionali.

“Ho accettato -afferma l’avv. Ivan Maravigna- con entusiasmo l’invito di Giovanni La Magna di farmi promotore insieme a lui del Comitato per il No al referendum sul taglio dei parlamentari. Non è una battaglia facile ed anzi sarà molto difficile da vincere. Ma non per questo non va fatta. Fosse per un solo motivo. Quando i posteri si chiederanno se e chi, in questa città, ha levato la propria voce per resistere alla peggiore demagogia e alla più crassa ignoranza, riscontreranno che non tutti hanno portato il cervello all’ammasso.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]