Istruzione e scuole che non funzionano, un caso a Tremestieri Etneo: protestano i genitori, il comune trova soluzioni. Temporanee


Pubblicato il 27 Novembre 2012

Stamane, manifestazione per un problema sentito.La posizione dell’amministrazione.di iena col grembiule

A Tremestieri Etneo, comune del catanese, è stata una mattinata di protesta, davanti al comune. Un centinaio di genitori hanno voluto fare sentire la loro voce per alcuni problemi aperti riguardanti gli istituti scolastici. Chi per la materna, che fa parte dell’istituto comprensivo “Edmondo De Amicis”, chi per la media sono stati sollevati “nodi” da affrontare: nel primo caso per l’agibilità dell’immobile di via Mazza, nell’altro per problemi legati alla climatizzazione della scuola e della possibilità di usufruire della palestra.E’, comunque, in particolare la questione dell’asilo a suscitare proteste e richieste di intervento. Non a caso, da oggi la scuola di via Mazza è stata chiusa. Un problema serio per 75 bambini che frequentano la scuola e le loro famiglie.Ma di cosa si tratta? Qualche anno fa la struttura è stata confiscata alla mafia ed è stata affidata dal Prefetto al comune a fini scolastici.Si tratta, però, di un appartamento che evidenzia problemi di sicurezza: i genitori denunciano che non esistono vie di fuga, porte di emergenza; ancora gli infissi non sono idonei per il tipo di destinazione dell’immobile. Parrebbe che promesse sul tema degli edifici scolastici della nuova amministrazione non siano stati rispettati.Dall’amministrazione comunale ci è giunta questa risposta che riportiamo:il sindaco Ketty Rapisarda, questa mattina, ha incontrato nell’aula consiliare del municipio (nella foto) la preside dell’istituto comprensivo “Edmondo De Amicis” Lucy Sciuto con i genitori dei bimbi che frequentano l’asilo di via Mazza nella frazione “Piano”. Erano presenti inoltre l’assessore Valentina Chiapparino i consiglieri comunali Francesco Turrisi, Marcello Testa, Michelangelo Costantino, Evelyn Garofalo e Giuseppe Anastasi. Oggetto della discussione la sistemazione in locali idonei i bimbi della materna di via Mazza. “Domani effettueremo un sopralluogo con le dirigenti scolastiche Cafici e Sciuto e i responsabili dell’ufficio tecnico nel plesso “Centro” per allocare le due classi di materna nell’edificio del circolo didattico “Teresa di Calcutta”in via delle scuole dove sarà prodotta tutta la documentazione dalla quale si evincerà l’agibilità e conformità strutturale del plesso in questione. In un prossimo futuro tenendo conto della situazione economica dell’ente, provvederemo in maniera adeguata alla sistemazione definitiva delle classi in questione”.

Dopo una lunga discussione dove si sono messe sul tavolo le varie possibilità di sistemazione dei bimbi in altri plessi scolastici i presenti d’accordo con il sindaco si sono dati appuntamento per un prossimo incontro venerdì alle ore 9 nell’aula consiliare del palazzo di città.Noi di “ienesicule” seguiremo la vicenda.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]