Istruzione e scuole che non funzionano, un caso a Tremestieri Etneo: protestano i genitori, il comune trova soluzioni. Temporanee


Pubblicato il 27 Novembre 2012

Stamane, manifestazione per un problema sentito.La posizione dell’amministrazione.di iena col grembiule

A Tremestieri Etneo, comune del catanese, è stata una mattinata di protesta, davanti al comune. Un centinaio di genitori hanno voluto fare sentire la loro voce per alcuni problemi aperti riguardanti gli istituti scolastici. Chi per la materna, che fa parte dell’istituto comprensivo “Edmondo De Amicis”, chi per la media sono stati sollevati “nodi” da affrontare: nel primo caso per l’agibilità dell’immobile di via Mazza, nell’altro per problemi legati alla climatizzazione della scuola e della possibilità di usufruire della palestra.E’, comunque, in particolare la questione dell’asilo a suscitare proteste e richieste di intervento. Non a caso, da oggi la scuola di via Mazza è stata chiusa. Un problema serio per 75 bambini che frequentano la scuola e le loro famiglie.Ma di cosa si tratta? Qualche anno fa la struttura è stata confiscata alla mafia ed è stata affidata dal Prefetto al comune a fini scolastici.Si tratta, però, di un appartamento che evidenzia problemi di sicurezza: i genitori denunciano che non esistono vie di fuga, porte di emergenza; ancora gli infissi non sono idonei per il tipo di destinazione dell’immobile. Parrebbe che promesse sul tema degli edifici scolastici della nuova amministrazione non siano stati rispettati.Dall’amministrazione comunale ci è giunta questa risposta che riportiamo:il sindaco Ketty Rapisarda, questa mattina, ha incontrato nell’aula consiliare del municipio (nella foto) la preside dell’istituto comprensivo “Edmondo De Amicis” Lucy Sciuto con i genitori dei bimbi che frequentano l’asilo di via Mazza nella frazione “Piano”. Erano presenti inoltre l’assessore Valentina Chiapparino i consiglieri comunali Francesco Turrisi, Marcello Testa, Michelangelo Costantino, Evelyn Garofalo e Giuseppe Anastasi. Oggetto della discussione la sistemazione in locali idonei i bimbi della materna di via Mazza. “Domani effettueremo un sopralluogo con le dirigenti scolastiche Cafici e Sciuto e i responsabili dell’ufficio tecnico nel plesso “Centro” per allocare le due classi di materna nell’edificio del circolo didattico “Teresa di Calcutta”in via delle scuole dove sarà prodotta tutta la documentazione dalla quale si evincerà l’agibilità e conformità strutturale del plesso in questione. In un prossimo futuro tenendo conto della situazione economica dell’ente, provvederemo in maniera adeguata alla sistemazione definitiva delle classi in questione”.

Dopo una lunga discussione dove si sono messe sul tavolo le varie possibilità di sistemazione dei bimbi in altri plessi scolastici i presenti d’accordo con il sindaco si sono dati appuntamento per un prossimo incontro venerdì alle ore 9 nell’aula consiliare del palazzo di città.Noi di “ienesicule” seguiremo la vicenda.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comuincato Filt Cgil Ct L’INPS ha avviato i primi pagamenti relativi all’integrazione salariale del Fondo di Solidarietà per il Trasporto Aereo (FSTA) del 2020, riconosciuta ai lavoratori della società GH Catania S.r.l. grazie alla sentenza n. 5800/2024 del Tribunale del Lavoro di Catania, ottenuta dalla Filt-Cgil di Catania.  Tuttavia, si tratta al momento solo di […]

2 min

comunicato Cgil “Apprendiamo con piacere che Pfizer punta ancora su Catania, ma restano troppe ombre sul futuro del sito produttivo e sull’efficace strategia industriale della multinazionale”. Così Jerry Magno, segretario generale della Filctem Cgil di Catania, commenta l’annuncio pubblicato sulla stampa dal nuovo Country President di Pfizer Italia, Ozgur Yaziyurt, che ha parlato di un […]

2 min

Nei Campionati Italiani di fondo a Firenze, rossazzurri protagonisti con tre ori, quattro argenti ed un bronzo Partenza super del Circolo Canoa Catania, che inaugura al meglio la stagione 2025 del Dragon Boat. I dragoni rossazzurri brillano a Firenze dove, nel weekend, si sono disputati i Campionati Italiani di fondo (2.000 metri).  Sul Fiume Arno, Catania […]

3 min

I pionieri della musica elettronica, Kraftwerk, faranno tappa in Sicilia con un concerto innovativo previsto per venerdì 25 Luglio alle ore 21 al Teatro Antico di Taormina. Un momento unico per la nostra isola. Il progetto che riguarda la storica band di Düsseldorf è un’iniziata Booking & Management: Intersuoni BMU, Agave Spettacoli e Ventidieci. Già disponibili i biglietti: in prevendita su www.ticketone.it al linkhttps://www.ticketone.it/artist/kraftwerk/ È già […]