comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la nostra terra, ancora una volta è la connivenza della politica asservita agli interessi della mafia a mortificare la dignità della Sicilia e della nostra gente. In primo piano nuovamente un esponente di spicco del centrodestra siciliano ovvero quel Giuseppe Castiglione, […]
JALA ACICASTELLO, OSPITE ELEONORA DE SABATA
Pubblicato il 20 Gennaio 2024
Per la rassegna “I Racconti Del Mare” il tema sarà Gli squali sono in pericolo, non pericolosi
Oggi riprende l’appuntamento con la rassegna “I Racconti Del Mare 2024”. Ancora un evento da non perdere nella sede di Jala Acicastello al Lungomare Scardamiano 57. Cristiana Cardillo e Corrado Ragusa apriranno le porte della sede ad Eleonora De Sabata, che ci parlerà degli squali del Mediterraneo attraverso il tema: “Gli squali sono in pericolo, non pericolosi”, e del progetto da lei condotto “Life European Sharks”.
Giornalista e fotografa specializzata in argomenti marini, da trent’anni Eleonora De Sabata unisce approfondimento e divulgazione, la protezione dell’ambiente e la ricerca scientifica. Sin dall’inizio della sua attività, Eleonora ha costruito un “ponte” fra gli appassionati di mare e il mondo della ricerca: dal 1996 il progetto di Citizen science Osservatorio Mediterraneo ha raccolto oltre duemila segnalazioni di specie rare o insolite, portando alla scoperta di due nuove specie e dando vita a diversi progetti di ricerca. Eleonora De Sabata ha fondato un’associazione di conservazione e ricerca per lo studio di squali mediterranei, specie a rischio estinzione e la lotta ai rifiuti marini: MedSharks. Inoltre ha ideato e ha coordinato il progetto bandiera della Commissione Europea Clean Sea Life, di cui è stata anche responsabile per la comunicazione. Oggi ci sarà un doppio appuntamento: ore 17,30-19,30 conferenza ad ingresso libero; ore 20 cena con l’ospite solo su prenotazione.
Lascia un commento