JALA ACICASTELLO, TORNANO I RACCONTI DEL MARE


Pubblicato il 23 Novembre 2023

Una rassegna di storie vere di mare raccontate personalmente dal protagonista. Un cartellone ricco di ospiti e di sorprese da domenica 26 novembre a domenica 7 aprile.

Si apre una nuova stagione nella sede di Jala Asd Aps. Da domenica 26 novembre, Cristiana Cardillo (insegnante yoga e ayurveda) e Corrado Ragusa (skipper di vela e istruttore di subacquea), fondatori di Jala Asd apriranno le porte della sede castellese (Lungomare Scardamiano, 57 Acicastello-Ct) ai “Racconti del Mare”. Quest’anno un cartellone ricco di interessanti novità e di importanti ospiti.

Domenica 26 novembre alle ore 18 Paola Mezzogori e Sandro Ardizzon presenteranno il libro “Dammi vento-rotta verso ponente”. Un’avvincente e avventurosa storia di mare, di vita e d’amore.

Domenica 3 dicembre, sempre alle ore 18, sarà la volta di Peppino Di Giovanna,

che racconterà “Corallo di Sicilia ”, il libro che raccoglie la vera storia del corallo e dei corallari in Sciacca, il banco di Grahm e l’Isola Ferdinandea. Una storia

reale e documentata.

Domenica 17 dicembre (ore 18) il protagonista sarà Santo Tirnetta, Campione Italiano di “Safari Fotografico”. Tirnetta, attraverso i suoi scatti racconterà l’avventura e il backstage di un concorso fotografico dedicato proprio al mare.

Domenica 21 gennaio (ore 18) Eleonora De Sabata tratterà il tema “Gli Squali sono in pericolo, non pericolosi”. La nota giornalista subacquea, impegnata nello

studio degli squali del Mediterraneo, descriverà il progetto: “LIFE EUROPEN SHARKS”.

Domenica 28 gennaio (ore 18) riflettori accesi su Barbara Mileto “Il richiamo della balena”. Dalle aule di un tribunale all’abisso di Pelagos. Storie di vita e di mare.

Domenica 4 febbraio (ore 18) a Jala ci sarà Antonio Celona con Il tonno e i suoi cugini. Celona ci spiegherà la verità sulla qualità del tonno e qual è quello più pregiato.

Domenica 11 febbraio (ore 18) Fabio Portella, con documenti e immagini, racconterà il ritrovamento del Regio Rimorchiatore Curzola. Un mistero lungo ben 90 anni.

Martedì 5 marzo (ore 18) Sergio Riccardo e Francesca Romana racconteranno l’avventura fotografica di “SHARK AND SECRETS”, viaggio fotografico che

attraverso scatti incredibili, ci parla degli squali.

Domenica 10 marzo (ore 18) l’ospite sarà Riccardo Strada direttore Area Marina Protetta Isole Ciclopi con l’argomento Baccalà e Granchio blu. Curiosità, segreti e ricette.

Domenica 24 marzo (ore 18) tornerà Antonio Celona che stavolta parlerà su I mammiferi del Mediterraneo, storie di capodogli, delfini e balene.

Domenica 7 aprile (ore 18) Jala accoglierà Fabio Portella con “la battaglia delle Egadi”. Portella, attraverso foto e documenti raccolti durante gli scavi, racconterà la battaglia navale conclusiva della prima guerra Punica.

RICORDIAMO CHE L’INGRESSO E’ LIBERO SU PRENOTAZIONE.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]