Comunicati Stampa

IL COMUNE DI GRAVINA DI CATANIA DIVENTA SMART, PRESTO TUTTI I SERVIZI SI POTRANNO RICHIEDERE ONLINE

Leggi l'articolo completo

Gravina di Catania si appresta a diventare un comune smart. Nei giorni scorsi, infatti, il comune di Gravina di Catania è riuscito ad accedere a due importanti bandi pubblici, nell’ambito del PNRR, per la digitalizzazione. In particolare: “Abilitazione al cloud per le PA locali Comuni” e “Esperienza del cittadino nei servizi pubblici – Comuni”. Per il raggiungimento del progetto di digitalizzazione il comune di Gravina di Catania grazie ai due bandi, ai quali ha avuto accesso, otterrà un finanziamento di 533.050,00 euro.

Il primo bando permetterà al comune di salvare tutti i dati in un cloud, il che, tra l’altro, consentirà all’ente anche un notevole risparmio in termini di costi per l’energia elettrica e un considerevole risparmio nell’acquisto di strumenti informatici. Il secondo bando, invece, permetterà di offrire i servizi che vengono normalmente erogati allo sportello direttamente online sul sito del comune. In modo particolare servizi come, ad esempio, la richiesta di occupazione del suolo pubblico, la richiesta del permesso per parcheggio invalidi, la richiesta di sepoltura di un defunto, la richiesta di pubblicazione di un matrimonio o la richiesta di certificati vari, presto potranno essere effettuati online. I cittadini, stando comodamente seduti a casa, potranno richiedere tutti i servizi comunali mediante spid o carta d’identità elettronica.

In realtà il comune di Gravina di Catania, nel rispetto delle norme previste dall’Agid (agenzia per l’Italia digitale), già da tempo offre dei servizi online che verranno, comunque, integrati con quelli previsti dai bandi. Il tutto con largo anticipo rispetto alle nuove disposizioni di legge e, soprattutto, con un grande risparmio per le casse comunali.

‹‹Siamo felici di essere riusciti ad accedere a questi due importanti bandi per la digitalizzazione. – spiega il sindaco di Gravina di Catania, Massimiliano Giammusso – Due bandi che ci proietteranno nel futuro rendendo Gravina di Catania un comune smart. Progetto di digitalizzazione dei servizi fortemente voluto dalla nostra amministrazione comunale. Non per niente il progetto di digitalizzazione dei servizi fa parte del nostro programma politico. Quindi, – prosegue il sindaco Massimiliano Giammusso – dei progetti che vanno nella direzione voluta da questa amministrazione comunale, con notevoli benefici per la cittadinanza e, soprattutto, senza alcun costo per il nostro ente comunale. Un grande risultato raggiunto – conclude il sindaco Massimiliano Giammusso – grazie all’ottimo lavoro svolto dal Secondo Settore Funzionale guidato dalla dottoressa Angela Cro››.

Grande soddisfazione per l’accesso a questi due importanti bandi la esprime anche l’assessore alla transizione digitale del comune di Gravina di Catania, Salvo Santonocito: ‹‹Il comune di Gravina di Catania si conferma all’avanguardia nella transizione digitale. L’accesso al finanziamento dei due bandi ci permetterà di raggiungere velocemente un importante traguardo tecnologico››.

Gravina di Catania, 09 settembre 2022

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

1 giorno ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

3 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

3 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

3 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago