LA CAMPAGNA CITTÀ2030 DI LEGAMBIENTE ARRIVA A CATANIA


Pubblicato il 29 Febbraio 2024

LUCI E OMBRE DELL’INQUINAMENTO ATMOSFERICO

NELLE CITTÀ ITALIANE

Catania 1 marzo 2024 Comunicato Stampa

LA CAMPAGNA CITTÀ2030 DI LEGAMBIENTE ARRIVA A CATANIA

LUCI E OMBRE DELL’INQUINAMENTO ATMOSFERICO

NELLE CITTÀ ITALIANE

Approda a Catania la campagna itinerante Città2030: le città e la sfida del cambiamento”,l’iniziativa organizzata da Legambiente nell’ambito della Clean Cities Campaign, una coalizione europea di ONG e organizzazioni della società civile.

Venerdì 1 marzo alle ore 17.00 presso Isola, un coworking in piazza Cardinale Pappalardo 23, si terrà una tavola rotonda organizzato dal circolo Legambiente Catania.

I dati inerenti allo smog nelle città italiane non fanno ben sperare. Il report Mal’Aria, che sarà presentato all’incontro dal Prof. Giuseppe Inturri, esperto di mobilità sostenibile, registra nei capoluoghi di provincia di tutta Italia un livello di inquinamento atmosferico troppo alto, ben lontano dai limiti normativi previsti per il 2030.

Il dibattito sarà occasione di confronto fra amministrazione e cittadini, associazioni, partiti, sindacati e università.

Legambiente avanzerà delle proposte concrete all’Amministrazione che, se attuate, potrebbero realizzare quanto richiesto dalla normativa comunitaria: mezzi di trasporto sostenibili, riscaldamento ecologico nelle abitazioni, che lavori su emissioni minime di CO2 sono solo alcuni dei punti da attuare per una qualità di vita migliore.

Sarà Viola Sorbello, presidente del Circolo LegambienteCatania, a moderare la tavola rotonda e il segretario del Circolo Davide Ruffino a coordinare il dibattito successivo.

Saranno presenti il sindaco di Catania Enrico Trantino; il vicesindaco e assessore alla Mobilità Paolo La Greca e l’assessore all’Ambiente Salvo Tomarchio; Matteo Ignaccolo, professore di Trasporti presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Catania; Daniele Zito, dirigente tecnico FCE; Salvatore Caprì dirigente tecnico AMTS; Ivo Cigna, responsabile mobilità di Legambiente Sicilia e Tommaso Castronovo, presidente di Legambiente Sicilia.

Città2030 di Legambiente è un viaggio in 18 capoluoghi italiani, da Nord a Sud, per promuovere una mobilità sostenibile e a zero emissioni e per chiedere città più vivibili e sicure.

Il racconto della campagna e la petizione. È possibile seguire tutte le tappe di Città2030 sulle pagineFacebook,Instagram Legambiente LabeTwitter GreenMobility.Legambiente lancia anche per quest’anno la petizione on line“Ci siamo rotti i polmoni. No allo smog!”con la quale chiede al Governo risposte urgenti nella lotta allo smog, a partire dagli interventi sulla mobilità e l’uso dello spazio pubblico e della strada. Firmala anche tu >> https://attivati.legambiente.it/malaria   

Legambiente Catania:


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]